-

Debutto sold-out al Paradice Music Festival

L’omaggio “ghiacciato” al mito dei Blues Brothers ne teatro igloo del Presena.

Pontedilegno-Tonale - L’omaggio “ghiacciato” al mito dei Blues Brothers.
Duecento persone hanno preso posto al Milka Paradice Dome, il teatro-igloo sul Ghiacciaio Presena a 2.600 metri di quota, per il primo appuntamento della rassegna con gli strumenti di ghiaccio, suonati con passione e maestria dalla Paradice Orchestra.
Un sold-out per inaugurare al meglio il Paradice Music Festival. Duecento persone hanno riempito ieri pomeriggio il Milka Paradice Dome, rivivendo il mito dei Blues Brothers e le magiche atmosfere dell’iconico duo grazie alla apprezzata performance con gli strumenti di ghiaccio della Paradice Orchestra, con Lino Mosconi, Roberto Marzucchi e Ruggero Vannelli, insieme a Linda Redolfi: un vibrante e coinvolgente mix di blues, soul e gospel, che ha idealmente riscaldato il teatro-igloo realizzato sul Ghiacciaio Presena, tra Valle Camonica e Val di Sole a 2.600 metri di quota.

"Continua l'avventura di Paradice Music - ha spiegato Michele Bertolini (nella foto in basso), direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale - un simbolo della nostra località che dà valore a chi costruisce gli strumenti di ghiaccio, a chi lì suona e amplia l'offerta culturale per i turisti e per chi vuol vivere un'esperienza in alta quota".

Dopo il debutto di ieri, la rassegna è articolata su 29 appuntamenti in programma fino al 5 aprile, con ospiti speciali (il 1° febbraio Marco Ligabue, il 22 febbraio i Tiromancino, l’8 marzo Danilo Sacco, primo erede del compianto Augusto Daolio, che si esibirà con i Gatti randagi in una reinterpretazione delle canzoni dei Nomadi) e cene ad alta quota.
Ultimo aggiornamento: 18/01/2025 00:16:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE