-

Stagione estiva a Boario Terme, positivo il bilancio al Gelatissimo

Pietro Andreoli: "Abbiamo puntato su prodotti artigiani e qualità"

BOARIO TERME (Brescia) - "E' stata un'ottima stagione, soprattutto nella seconda parte dell'estate e quest'inizio autunno", così Pietro Andreoli, titolare del "Gelatissimo" di Boario Terme fa il punto sulla stagione estiva.
A novembre il "Gelatissimo" chiuderà per qualche settimana, così da consentire un intervento di manutenzione ai locali, poi riaprirà a dicembre.

Anche nel 2025 il "Gelatissimo" è stato un punto di riferimento per i residenti di Darfo Boario e della Bassa Valle Camonica e i turisti che frequentano la Valle Camonica e l'Alto Sebino ed ha ricevuito un importante riconoscimento.
L'esercizio di Pietro Andreoli si trova vicino al piazzale della stazione ferroviaria di Boario Terme e al nuovo sottopasso del centro Congressi, inn una zona strategica della città termale e quest'anno ha ottenuto la possibilità di allestire uno spazio giochi per bambini e panchine.
"Questo - prosegue Pietro Andreoli (nella foto) - ci ha consentito di organizzare eventi all'esterno, con spazi a disposizione di bambini e famiglie e per questo ringrazio l'Amministrazione comunale".

I gelati preparati da Pietro Andreoli e dai suoi collaboratori nel laboratorio di via De Gasperi sono di alta qualità e legati ai prodotti del territorio. "Ogni anno - ricorda il titolare del Gelatissimo - puntiamo su novità, con qualche prodotto nuovo, però il nostro punto di forza è creare gelati con gusti, al mirtillo, lampone, mais nero spinoso oppure castagna, prodotti che vengono coltivati in Valle Camonica. Ma anche gelati vegani che mantengono la cremosità e il gusto che lo rendono un dolce irresistibile per tutti i palati". "La clientela - continua - ha sempre un ventaglio di prodotti, realizzati artigianalmente tra cui scegliere".

A far da traino alla stagione sono stati anche gli eventi organizzati a Boario, partendo dai campionati di Ciclismo a fine giugno, quindi le gare di Coppa Italia e Campionati Italiani di Skiroll, il Mondiale di Enduro, la gara Valle dei Segni Wine Trail in questi giorni, senza dimenticare i numerosi congressi che si sono svolti, l'ultimo in ordine di tempo quelli dei medici della scorsa settimana.
"Nella prima decade di novembre - conclude Pietro Andreoli - chiuderemo la stagione, l'esercizio rimarrà chiusa qualche settimane e saremo pronti a ripartire con dicembre".
Ultimo aggiornamento: 24/10/2025 16:54:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE