-

Rogno, undicesima edizione di Fondata sul lavoro

Organizzata dalla Cgil Valle Camonica - Sebino da domani a domenica 8 settembre

Rogno (Bergamo) - Lavoro, sanità, autonomia differenziata ed aree dismesse. Da questo venerdì, 6 settembre, a domenica 8 settembre - la Cgil Valle Camonica-Sebino organizza nell'area feste di Rogno l’11esima edizione di “Fondata sul lavoro”.

Il programma prevede alle 9 di oggi saluti istituzionali del sindaco di Rogno, Valerio Franzoni e la relazione introduttiva della segretaria della Cgil Valle Camonica - Sebino, Barbara Distaso, poi l'attivo dei pensionati e pensionate della Spi Cgil, e il confronto sulla bonifica e la riqualificazione delle aree dismesse del comprensorio, dall’ex Vela all’ex NK, con l'intervento di Alessandro Pagano, segretario generale Cgil Lombardia.
Nel pomeriggio, dalle 17, convegno sul tema dell’autonomia differenziata, con la relazione del segretario nazionale Cgil Cristian Ferrari e la docente di diritto all’Università di Torino Alessandra Algostino (foto della scorsa edizione).

Sabato 7 settembre dibattito su "Riaprire i cantieri per un distretto creativo", con la relazione del sociologo Aldo Bonomi e gli interventi da parte di associazioni e amministrazioni del territorio, mentre nel pomeriggio dalle 17, il dibattito su “Sanità, cura, autosufficienza: diritti, non questioni private”, moderato dalla giornalista Paola Cominelli. Interverranno Tania Sacchetti, segretaria generale Spi Cgil nazionale, e Rosy Bindi, già Ministra della Sanità. Nel pomeriggio è previsto il torneo a squadre “Un calcio al razzismo”.

Invece domenica 8 settembre si terrà la marcia per la pace e per l’accoglienza “Sulla stessa strada” nel corso della quale verrà ricordato Ales Domenighini, ex sindaco di Malegno, a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2014 all’età di 42 anni. Il programma prevede il ritrovo in bicicletta a Malegno, presso la passerella della località Isola, alle 8:30, gli interventi del sindaco Matteo Furloni e del già sindaco Paolo Erba. Partenza alle 9:30, alle 10:30 è previsto l’arrivo a Darfo delle bici e il congiungimento con i partecipanti a piedi. La ripartenza collettiva dei due gruppi è fissata per le 11 con arrivo all’area Feste di Rogno fdove la marcia verrà accolta con un pranzo offerto dal coordinamento migranti. Durante la tre giorni cucina aperta a pranzo e a cena, concerti serali, area bimbi, giochi di libertà.
Ultimo aggiornamento: 06/09/2024 00:33:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE