-

Minori in comunità, contributi a 10 Comuni della Valle Camonica

Per le spese di inserimento di minori nelle comunità

MALONNO (Brescia) - Minori in comunità, contributi a 35 piccoli Comuni della provincia di Brescia, di cui 10 in Valle Camonica. La Giunta regionale ha stanziato un contributo straordinario di 2 milioni e 600mila euro per le spese di inserimento di minori nelle comunità, dedicato ai Comuni sotto i 5mila abitanti. Il contributo straordinario si aggiunge alla quota ordinaria del Fondo sociale regionale

L'obiettivo è supportare i piccoli Comuni nelle spese legate ai minori allontanati dalle famiglie, con provvedimento dell’autorità giudiziaria, e inseriti in comunità educative, comunità familiari o alloggi per l’autonomia.
In Valle Camonica sono previsti contributi regionali per i Comuni di Bienno, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Gianico, Malegno, Malonno, Monno, Niardo e Piancogno.

"Regione Lombardia considera strategica la programmazione locale dei servizi e degli interventi sociali, pertanto ho voluto garantire continuità a questo contributo molto atteso dagli amministratori locali - ha spiegato l'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità del Pirellone, Elena Lucchini -. E' un intervento che andrà a favorire sia la tutela dei minori allontanati dalla famiglia e inseriti nelle comunità educative sia le amministrazioni locali”. Secondo i dati diffusi dalla Regione, nel 2024 i Comuni sotto i 5mila abitanti hanno speso oltre 13 milioni di euro per gli interventi nell’ambito delle comunità residenziali per minori.

Secondo quanto riferito dalla Regione, nel 2024 i piccoli comuni lombardi hanno speso in totale 13.126.682 euro per interventi nell’ambito delle comunità residenziali per minori.
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 00:15:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE