MONNO (Brescia) - Nuovo appuntamento della manifestazione Malghe aperte Silter Dop. Sarà una giornata speciale quella di domani - domenica 24 agosto - al Mortirolo, dove verrà proposto un nuovo incontro promosso dal Consorzio Silter DOP, patrocinata dalla Comunità Montana di Valle Camonica e del Sebino Bresciano. Vicinissimo al Passo Mortirolo, la famiglia Antonioli, che gestisce l'alpeggio, allestirà un banchetto dove sono stati proposti assaggi del Silter DOP. La malga è gestita da Morena e Federico Antonioli, che conta 120 mucche di razza bruna.
L'attività della famiglia Antonioli viene svolta da maggio a settembre, poi le mucche vengono trasportate in pianura.
Il Consorzio per la tutela del formaggio Silter Dop, presieduto da Oscar Baccanelli, con direttore Oliviero Sisti, con la collaborazione delle Comunità Montana Valle Camonica e Sebino Bresciano, promuove da anni la manifestazione che ha un grande successo tra i turisti. Durante la visita in malga si potranno ammirare luoghi magici, dove il tempo sembra essersi fermato, e si potrà ancora assaporare la bontà e la genuinità del cibo di montagna. Il personale d’alpe sarà disponibile ad accogliere adulti e bambini che vorranno vedere come vengono condotte le vacche al pascolo, come vengono munte e come viene trasformato il latte in formaggio Silter Dop. Al termine degustazione gratuita. Quest'anno sono 14 le malghe, da Pisogne a Ponte di Legno, che hanno aderito all'iniziativa "Malghe aperte".