-

Intitolazione della biblioteca civica di Angolo a Giorgio Gaioni

Alpino, docente e figura di spicco della Valle Camonica

ANGOLO TERME (Brescia) - Intitolazione della biblioteca civica a Giorgio Gaioni, alpino e figura di spicco di Angolo Terme e della Valle Camonica.

L'ultimo Pellegrinaggio in Adamello - 54esima edizione che si è tenuta a Ponte di Legno - è stata dedicata alla memoria di Giorgio Gaioni, alpino del 5º nato ad Angolo Terme (Brescia) il 4 ottobre 1926, docente, tra i promotori del Pellegrinaggio in Adamello, morto il 14 agosto 1998.

Giorgio Gaioni è stato, oltre ad alpino e docente, anche amministratore di Angolo Terme e per questo gli sarà intitolata la biblioteca civica del paese camuno.
La Biblioteca Comunale da domani - venerdì 28 novembre - porterà il suo nome. Infatti alla 10 si terrà la cerimonia in via Regina Elena di scopertura della targa commemorativa seguita dall’esibizione degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Angolo Terme, con letture, riflessioni oltre che in momenti musicali.

Verrà inaugurata la mostra “I volti e i luoghi di Giorgio Gaioni” con l’esposizione di elaborati realizzati e curati dai ragazzi, visitabile anche nei giorni successivi, negli orari di apertura della Biblioteca. Le celebrazioni per il 70° anniversario di fondazione del Gruppo alpini Maggiore Timo Bortolotti si concluderanno sabato sera, con uno spettacolo culturale e musicale che ripercorre “La storia degli Alpini”, dalla nascita fino ai giorni nostri. Alle 20:30, con ingresso gratuito, sul palco del Teatro dell’Oratorio ci saranno Ivana Gatti, Piergiorgio Cinelli, Marco Remondini ed Andrea Bettini.
Ultimo aggiornamento: 27/11/2025 19:07:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE