BRIONE (Brescia) - Intervento di ricerca persona dispersa ieri nel territorio comunale di Brione.
La Sala Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia è stata attivata per il soccorso di una persona di 93 anni uscita di casa nel primo pomeriggio e non rientrata.

Inviate subito in posto due Squadre, dalla sede Centrale e dal Distaccamento di Gardone Val Trompia gli operatori Saf e l'Unità di Comando Locale che ha organizzato le ricerche a cui ha partecipato anche personale del Soccorso Alpino della zona.
Intorno alle 22 e 30 la persona è stata individuata dal personale vigili del fuoco, stabilizzata e consegnata in discrete condizioni di salute, nonostante le basse temperature, al personale del 118 e elitrasportata all'ospedale per una valutazione medica più accurata.
UOMO INDIVIDUATO NELLA ZONA DELLA SELLA DELL'OCA
Attivazione nel tardo pomeriggio di ieri da parte della SOREU delle Alpi per il mancato rientro di un uomo nella zona della Sella dell’Oca, a circa 700 metri di quota. Sono intervenuti i tecnici della Stazione di Valle Trompia, V Delegazione Bresciana, con il supporto della Stazione di Valle Sabbia del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Avviate le ricerche con due tecnici di ricerca (TeR), due UCRS (Unità cinofile di ricerca in superficie) e un pilota di droni del CNSAS, Vigili del fuoco e SAGF - Soccorso alpino Guardia di finanza. L’uomo è stato individuato in un bosco impervio intorno alle 21. È stato raggiunto da una squadra del CNSAS con due sanitari, in collaborazione con VVF e Gdf. Dopo la valutazione sanitaria e l’imbarellamento sul posto, in accordo con centrale è stata decisa l'evacuazione con l'elisoccorso di Brescia di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza. Le squadre hanno predisposto l’area per consentire le manovre di verricello e la movimentazione dell’équipe sanitaria.