Milano - La
variante di
Edolo è stata al centro di un confronto che si è svolto in
Regione Lombardia, all'assessorato alle
Infrastrutture guidato da
Claudia Terzi ed è emerso che il
progetto esecutivo sarà concluso in
tempi brevissimi.

I sindaci di Edolo,
Luca Masneri (
nella foto) e di Sonico,
Gian Battista Pasquini, avevano sollecitato Anas ad un confronto sulle diverse questioni aperte, dalle compensazioni ai due Comuni, allo stoccaggio del materiale di scavo, fino alla logistica e alle difficoltà che un'opera così imponente potrebbe avere su
Edolo, Sonico e la
Valle Camonica.
All'incontro erano presenti il sindaco di Edolo, Luca Masneri, il consigliere comunale di Edolo delegato alle Grandi Opere Fausto Bassi, l'assessore del Comune di Sonico Maruska Poletti e un tecnico comunale; Gianbattista Sangalli responsabilità dell'assessorato terriotorio della Comunità Montana di Valle Camonica, il commissario Anas per la variante est di Edolo, Eutimio Mucilli, i dirigenti Anas Salvatore Longo e Nicola Prisco, dirigenti e funzionari dell'assessorato regionale alle Infrastrutture.
Il confronto è stato avviato sulle compensazioni ai due Comuni: Anas ha confermato quanto già definito in passato sul quadro economico ed ha aperto anche ad una revisione con un incremento delle risorse che saranno assegnate a Edolo e Sonico, che saranno destinate a interventi ambientali. Edolo li investirà sul Plis (Parco locale d'interesse sovracomunale).
Inoltre il Comune di Edolo, a fronte di un'ulteriore compensazione economica, è disponibile ad accogliere il materiale di scavo, evitando sposamenti di 40mila camion dalla Valle Camonica alle aree della Bassa Bresciana. Ciò comportebbere meno traffico e smog e un risparmio anche per il Consorzio d'imprese che ha vinto l'appalto.
La terza questione è stata sul progetto: l'esecutivo della parte esterna è già definito, mancano alcuni approfondimenti geologici per la parte interna che sarà completata in termpi brevissimi.

"E' stato un incontro molto positivo - afferma il sindaco di Edolo, Luca Masneri - Siamo di fronte a una grande opera, i due Comuni interessati avevano aperto delle quesitoni con Anas su cui riteniamo di aver avuto risposte soddisfacenti: sottolineo che la nostra collaborazione è massima, e al termine di questo confronto franco con Anas abbiamo avuto un ottimo riscontro". "Infine - conclude Masneri - ringrazio l'assessore Terzi e il suo staff per aver dato un supporto di alta professionalità su un'opera così importante. Edolo e Sonico proseguono in piena sintonia nel risolvere un problema che ripeto non è locale, ma dell'intera Valle Camonica".