Pinzolo (Trento) - Inaugurato, presso il parco in località Masere a Pinzolo, il Giardino delle Giuste e dei Giusti, realizzato dall’Istituto Comprensivo Val Rendena in collaborazione con il Comune di Pinzolo, nell’ambito della terza edizione di “
Crescere sostenibili”, il concorso avviato da
etika rivolto alle scuole secondarie di primo grado del Trentino per favorire la costruzione di una società più rispettosa delle persone e dell’ambiente. Domani ci sarà la seconda inaugurazione con il Giardino a Madonna di Campiglio presso il parco antistante la chiesa di Santa Maria Nuova alle ore 10.

La realizzazione di questi due luoghi, finanziata da etika con il premio massimo ottenibile di 5000 euro, nasce dalla volontà di valorizzare, attraverso la ricerca e la riflessione delle studentesse e degli studenti, il contributo offerto dalle donne e dagli uomini alla costruzione di un mondo di Pace, Uguaglianza, Libertà, Fratellanza e Sorellanza. Questi Giardini sono infatti il frutto del lavoro di ricerca e delle studentesse e degli studenti delle classi 2A, 2B, 3B della SSPG di Pinzolo e delle classi 1C, 2C, 3C della SSPG di Madonna di Campiglio, che, coordinati dai loro insegnanti, e seguendo i consigli di Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide), hanno scelto i “Giusti” e le “Giuste” da onorare dopo aver studiato le loro biografie e aver approfondito le loro storie di vita e di coraggio. I ragazzi e le ragazze hanno poi realizzato dei pannelli da affiancare agli alberi, con i nomi e le fotografie delle persone individuate. Questi nuovi Giardini si inseriscono nel solco tracciato dall’IC Val Rendena a partire dal 2023, con l’inaugurazione del primo Giardino presso la SSPG di Spiazzo realizzato in collaborazione con il Comune di Spiazzo. Il percorso di crescita pluriennale si arricchisce quindi di due nuovi luoghi, che vogliono essere simbolo e al contempo laboratorio di educazione civica ed alla cittadinanza.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione di Pinzolo, intervallata da interventi musicali eseguiti dagli studenti e dalle studentesse del laboratorio di musica,
Michele Cereghini - Sindaco di Pinzolo,
Sergio Masè - Presidente della Famiglia Cooperativa di Pinzolo,
Monia Bonenti - presidente Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella,
Giuseppe Prigiotti - Dirigente scolastico dell’I.C.