-

Valle Camonica: da lunedì 13 ottobre torna l'utilizzo delle mascherine

Negli ospedali di Esine ed Edolo e nei servizi sanitari territoriali

ESINE (Brescia) - Negli ospedali di Esine ed Edolo e nei servizi sanitari territoriali, a scopo preventivo, è previsto l'utilizzo delle mascherine a partire dal 13 ottobre. In considerazione del lento progressivo aumento delle sindromi respiratorie (influenze, covid, pneumococco e Virus Respiratorio Sinciziale) sia negli adulti che nei bambini, l’Asst Valcamonica intende tutelare la sicurezza degli operatori sanitari e, soprattutto, degli utenti e pazienti fragili.

A tal fine, in tutte le Strutture dell’Asst della Valcamonica, Polo Ospedaliero e Polo Territoriale, da lunedì prossimo - 13 ottobre - è obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (almeno la mascherina chirurgica) da parte di tutti i visitatori e accompagnatori nel Pronto Soccorso, nelle aree di degenza, nei Day Hospital e Day Surgery; nelle aree diverse da quelle indicate e nelle sale d’attesa, l’obbligo è valido per tutti coloro che presentino sintomatologia respiratoria.

Inoltre è obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina FFP2) da parte di tutti gli operatori sanitari delle unità di degenza, dei Day Hospital e Day Surgey, degli ambulatori ospedalieri e territoriali, dei Servizi che comportano il contatto con utenti e/o pazienti; - è obbligatoria l’effettuazione di Test per Sars-CoV-2, Influenza e Virus Respiratorio Sinciziale per tutti i soggetti, adulti e bambini, che si presentino presso il Pronto Soccorso di Edolo ed Esine con sindrome respiratoria acuta e che necessitino di ricovero ospedaliero.

L'accesso ai visitatori nelle aree di degenza è consentito solo durante gli orari di visita, dalle 13 alle 14 e dalle 19:15 alle 20, sia nei giorni feriali che festivi, salvo caso particolari, che devono essere autorizzati dal responsabile del reparto; l’accesso è consentito ad un solo visitatore alla volta.

Per evitare l’acquisizione delle infezioni, oltre all’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, si raccomandano le vaccinazioni; inoltre, per evitare la diffusione delle infezioni si ricorda il ruolo indispensabile dell’igiene mani con soluzione idroalcolica.

E' in corso la campagna di vaccinazioni, che dal 13 ottobre è estesa a tutta la popolazione generale, con prenotazione sul portale regionale o chiamando il numero verde 800.894.545. Tutte le informazioni sono consultabili sul portale di ASST Valcamonica o di Regione Lombardia.
Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 13:02:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE