-

Gustosando 2025: il bilancio del terzo weekend

TALAMONA (Sondrio) - Si è concluso anche il terzo weekend di Gustosando in Valtellina, che ha visto protagonisti i comuni di Albaredo per San Marco, Buglio in Monte e Talamona. Le due giornate, caratterizzate da un clima accogliente e vivace, hanno richiamato numerosi visitatori, valtellinesi e non solo, che hanno potuto vivere e apprezzare al meglio le esperienze proposte.

Il percorso di Talamona con le sue antiche corti ha potuto godere di un fine settimana segnato dal bel tempo, che ha sicuramente favorito un maggior afflusso in termini di pubblico. “Il secondo weekend di Gustosando è stato in linea con le aspettative – così la Pro Loco di Talamona –. La partecipazione è stata molto buona con anche molti gruppi provenienti da fuori provincia. Ringraziamo i volontari delle associazioni, i commercianti, tutti i compaesani e i collaboratori che hanno ravvivato i weekend con musica, eventi e intrattenimento”.


A Buglio la manifestazione ha registrato un’ottima partecipazione che conferma la capacità di proporsi come una tappa significativa nel circuito. “Gustosando a Buglio in Monte è la dimostrazione concreta di ciò che una comunità può realizzare quando istituzioni, associazioni e cittadini lavorano insieme – interviene così il Sindaco Christian Azzalini –. Ringrazio di cuore tutti i volontari che, con dedizione ed entusiasmo, hanno permesso di accogliere i visitatori nel migliore dei modi e di far vivere giornate di autentica convivialità e promozione del nostro territorio”.
Anche Filippo Bongini, Vicesindaco e Vicepresidente della Pro Loco, si ritiene molto soddisfatto: “Il successo dell’evento è merito delle tante persone che hanno messo a disposizione tempo ed energie per il bene comune. Come Pro Loco, insieme al Consorzio e al Comune, abbiamo lavorato fianco a fianco con le associazioni locali e i volontari, unendo competenze e passione. A loro va un ringraziamento speciale: senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe possibile”.

Tra i vicoli e le corti di Albaredo, i turisti hanno potuto godere di degustazioni generose e di un’atmosfera resa ancora più suggestiva da allestimenti, antiche tradizioni e intrattenimento musicale. “Siamo davvero felici per la grande partecipazione e per l’atmosfera che si è respirata in paese in questi giorni – così Antonella Furlini, Presidente di APS Albaredo Promotion –. Gustosando è per noi molto più di un evento enogastronomico: è un momento di incontro, di valorizzazione delle nostre radici e delle nostre tradizioni. Vedere le vie del borgo animate, gli ospiti entusiasti e i volontari delle associazioni locali lavorare fianco a fianco con passione è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità. Un grazie sincero a tutte le associazioni, ai volontari, ai nostri concittadini e a chi ha collaborato per rendere possibile questa edizione”.

Mentre Talamona e Buglio in Monte terminano qui il loro Gustosando, Albaredo ritorna anche per il fine settimana dell’11/12 ottobre insieme alla prima delle due date di Mello in Cantina. Ad Albaredo l’esperienza continuerà tra sapori autentici e vari intrattenimenti; a Mello, invece, protagonista sarà il clima conviviale delle sue cantine, contornato da un’atmosfera fatta di musica live e divertimento.
Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 11:50:28
ULTIME NOTIZIE