Breno (Brescia) - L'andamento climatico in Valle Camonica nel 2022 segna un forte aumento delle temperature e precipitazioni ridotte, secondo quanto ricostruito dal dottor Marco Cicci per conto della Comunità Montana di Valle Camonica. Da quest'anno - come evidenziato dal responsabile Gian Battista Sangalli - alle stazioni di rilievo di Edolo, Capo di Ponte, Darfo Boario Terme e Ponte di Legno si aggiunge Bienno, inoltre verrà effettuata un'altra analisi.
I dati 2022 - L’andamento stagionale evidenziando i mesi con maggiori frequenze di precipitazioni, che nell’anno 2022 risultano essere: giugno e agosto, tutti con pioggia superiore ai 100 mm. Le precipitazioni risultano nettamente inferiori alla media. Il mese di maggio, periodo particolarmente delicato per la difesa dei funghi, è stato caratterizzato da precipitazioni poco intense. Dall’analisi si può osservare come la stazione di Darfo Boario Terme sia quella con la maggior piovosità media. Raffrontando i vari mesi si può notare come le precipitazioni siano particolarmente lievi in gennaio, febbraio, marzo e dicembre.