Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Operazione della Guardia di Finanza di Brescia: sequestrati immobili per un valore di 600mila euro

Brescia - Sequestrati beni immobili per un valore di 600mila euro. Nell’ambito dell’operazione “Principe” della Guardia di Finanza di Brescia, un quarantasettenne di origine calabrese veniva tratto in arresto dagli uomini del G.I.C.O. del Nucleo di polizia tributaria, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati fiscali, usura, estorsione, detenzione di armi e trasferimento fraudolento di valori.Finanza Sondrio sequestro beni

Già in precedenza l’uomo era stato colpito da provvedimenti restrittivi della libertà personale per fatti di usura all’esito di indagini condotte dalla Polizia di Stato di Brescia e dalla D.I.A.
di Milano.

A inizio 2015, i militari del G.I.C.O., unitamente a personale della Squadra Mobile, avanzavano, tra l’altro, una richiesta di misura di prevenzione patrimoniale nei confronti del cittadino residente in Franciacorta, ritenuto “socialmente pericoloso” in relazione alla proprie, reiterate condotte criminali.

Infatti, lo stesso, da ultimo promotore di un’associazione criminale dedita alla perpetrazione di illeciti fiscali e contro il patrimonio, non solo era gravato da numerosi precedenti penali e di polizia, ma deteneva anche un patrimonio mobiliare e immobiliare sproporzionato rispetto al reddito dichiarato dal nucleo familiare.

Su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, il Presidente della Seconda Sezione Penale e per le Misure di Prevenzione del Tribunale di Brescia disponeva il sequestro di prevenzione, finalizzato alla confisca, del compendio immobiliare, costituito da un appartamento sito a Passirano (Brescia) e da una villa ubicata a Erbusco, con annesse pertinenze, del valore stimato di 600.000 euro circa.

Tali immobili, unitamente ad altri beni, risultano sottoposti anche a sequestro preventivo di natura penale dal settembre del 2014, con lo scopo di rendere più concreta la prospettiva di assicurarli al patrimonio dello Stato.

Le misure di prevenzione patrimoniali mirano ordinariamente all’apprensione di patrimoni, frutto di illeciti accumuli, che sfuggono o possono ragionevolmente sfuggire alla sede penale.

L’attività condotta dagli uomini della Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato di Brescia esalta lo spirito collaborativo tra forze di polizia finalizzato a reprimere le violazioni penali, nonché ad impedire od ostacolare l’illecito accumulo di ricchezza da parte di soggetti dediti abitualmente ad attività illecite.
Ultimo aggiornamento: 25/06/2015 14:05:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE