Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

I vincitori dei concorsi Un fiore nel piatto e Chef per passione

Le premiazioni lunedì 26 maggio al Cfp Zanardelli di Clusane d'Iseo

Iseo (Brescia) - ​La Giuria del concorso enogastronomico “Un fiore nel piatto” organizzato da Loretta Tabarini di PromAzioni360, dedicato all’utilizzo dei fiori commestibili e delle erbe spontanee nella cucina d’autore, ha svelato i vincitori dell'edizione 2025.
I quattro piatti prescelti verranno serviti durante la cena di gala in programma lunedì 26 maggio all'Istituto Alberghiero Cfp Zanardelli di Clusane d'Iseo.

L'antipasto di lucco perca in crosta di fiori, proposto dal ristorante Masa Chalet di Colere, e si continuerà con un'insalata di pasta del ristorantedi Riva di Solto e con una guancetta in crema di lavanda preparata dal ristorante Rugantino di Bienno, per concludere con il dessert Il Fiurit, cheesecake al Fiurit con geranio e limone, preparato dal ristorante gruppo Aglio e Oglio di Rogno.

Durante la serata di gala verranno consegnati gli altri premi assegnati dalla giuria, composta, come ogni anno, da chef stellati, giornalisti enogastronomici ed esperti food: il “coupe de coeur” del presidente di giuria e i migliori abbinamenti piattovino.

I ristoranti della Tavolozza di Sanremo, gemellati con il concorso “Un fiore nel piatto”, premieranno due ricette: il raviolo fiorito della Dispensa Franciacorta di Adro per il miglior utilizzo dei fiori eduli, ed il babà ai fiori di sambuco, fragola, limone e dragoncello del Raw Bistrot di Costa Volpino.

In occasione del decimo anniversario del concorso, quest'anno è stato lanciato il contest amatoriale “Chef per passione” dedicato a cuochi amatoriali che dovevano
esprimere la propria creatività culinaria attraverso ricette a base di fiori commestibili ed erbe spontanee. La prima edizione è stata vinta da Serena Simoni di Darfo Boario Terme con i suoi casoncelli ai fiori eduli, da Francesca Pontecorvi di Muccia, in provincia di Macerata, che ha presentato una tarteletta in fiore, e da Pamela Pezzoli di Gromo (Bergamo) con le tagliatelle in fiore.
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 22:18:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE