Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Frana di Sonico: arrivano 670 mila euro e il ponte sul Rino

Sonico - La frana fa meno paura. La Regione ha previsto un ulteriore stanziamento e il monitoraggio costante della val Rabbia che un anno fa fece paura a tutta la Val Camonica con una frana che isolò l'Alta valle. Era il 27 luglio 2012 e quella notte, dopo un violento temporale con 50 millimetri di pioggia in meno di un'ora si scatenò il caos. Dalla val Rabbia partì una frana che travolse il ponte di Rino e arrivò fino alla statale 42, bloccando la viabilità per l'Alta Valle Camonica. Per 24 ore fu impossibile raggiungere Edolo e Ponte di Legno.
Poi l'intervento d'urgenza per il ripristino e l'avvio di un progetto di sistemazioSonicone dell'area. Numerosi i sopralluoghi di tecnici e amministratori locali, l'ultimo in ordine di tempo con l'assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi.

Presto arriveranno 670mila euro della Regione per il ponte sul Rino e la sistemazione dell'area, mentre la zona sarà monitorata dalla Protezione Civile. "Qualcosa è stato fatto", dice il sindaco di Sonico, mentre Fabio Fanetti, ex primo cittadino e oggi consigliere regionale, ritiene positivo il lavoro degli ultimi mesi e a settembre si vedranno i risultati. L'assessore Beccalossi annuncia "un costante controllo della zona e interventi in zona".
Ultimo aggiornamento: 20/08/2013 19:38:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE