Castelsaraceno (Potenza) - Terza giornata del corso di formazione residenziale MOD (Mountain of Destinations) con la partecipazione di sei studenti del Meneghini di Edolo. Oggi docenti e studenti hanno lavorato per l’ideazione di un manifesto per le aree interne, che vede Edolo coinvolta.
Era presente anche il sindaco del paese del ponte tibetano più lungo del mondo.
I sei studenti delle classi terze e quarte del Meneghini, selezionati per essersi distinti durante l’anno scolastico in progetti e attività di rilievo che partecipano al corso di formazione residenziale, Lorenzo Bonomelli (3^G), Mirella Zampatti (3^C), Matteo del Bono (4^G), Maribeth Pedrotti (4^G), Lorenzo Di Paolo (4^S) e Anna Festa (4^L), accompagnati dal professor Alessio Francesconi e dal dirigente scolastico professoressa Raffaella Zanardini, stanno lavorando sul progetto “Mountain of Destinations” per un futuro sostenibile delle montagna.
Il percorso “MOD” si configura come un’esperienza formativa innovativa, sperimentale e immersiva, finalizzata a promuovere una visione della montagna come destinazione privilegiata per un turismo esperienziale, sociale e sostenibile. Le tre giornate saranno dedicate all’analisi delle potenzialità sociali, culturali e scientifiche delle aree montane, con l’obiettivo di stimolare nei partecipanti nuove competenze e sensibilità in linea con le sfide dell’Agenda 2030.
Un laboratorio innovativo di progettazione territoriale, dedicato all'analisi della montagna come destinazione sostenibile, spazio educativo e motore di sviluppo per le aree interne. Anche la cittadinanza di Castelsaraceno (Potenza) è coinvolta in alcuni momenti pubblici di confronto e partecipazione con l'obiettivo di costruire insieme visioni e proposte per il futuro delle aree interne.
Ultimo aggiornamento:
21/05/2025 00:12:04