-

CFP Zanardelli, i risultati del progetto REMATT per i tirocini internazionali

Iniziativa Erasmus+ KA2

DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Il Centro Formativo Provinciale “G. Zanardelli” annuncia il completamento del progetto europeo REMATT, un'iniziativa Erasmus+ KA2 che ha rivoluzionato l'approccio alla formazione a distanza per i tutor coinvolti nei tirocini internazionali.

Durato tre anni e co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, il progetto REMATT ha visto la partecipazione di un consorzio di sette partner europei. Oltre al CFP Zanardelli (Italia), hanno collaborato ACU (Irlanda), Apreca & IRFA-APISUP (Francia), BL7 (Austria), EPNG (Germania) e Klarav (Svezia).

Avviato nel 2022, il progetto ha risposto all'esigenza di preparare i tutor formativi e aziendali ad accompagnare i tirocinanti all'estero, garantendo un'esperienza sicura e serena, anche attraverso strumenti digitali innovativi. Il lavoro ha coinvolto una vasta rete di oltre 29 istituzioni formative, 130 aziende, 130 tutor didattici e 170 tutor aziendali, che hanno contribuito alla sperimentazione e alla validazione dei risultati prodotti.

"Il progetto REMATT ha segnato un'importante tappa per il CFP Zanardelli e per tutti i partner coinvolti - dichiara Stefano Ghirardelli del settore Aboard del CFP Zanardelli -.
L'esperienza ha arricchito non solo le persone direttamente coinvolte, ma l'intera organizzazione. I materiali che abbiamo creato andranno a integrare e a migliorare le nostre prassi quotidiane, rafforzando la qualità dei nostri programmi di mobilità".

Risultati del Progetto
Il progetto REMATT ha prodotto una serie di strumenti essenziali per la preparazione e il supporto dei tutor:
* La Carta della Qualità per tirocini/stage all'estero, che definisce gli standard per un'esperienza di mobilità di successo.
* Guide dedicate per i tutor aziendali e didattici, che forniscono orientamento pratico e consigli utili.
* Moduli PDF interattivi per lo sviluppo delle competenze digitali, sia per i tutor aziendali che didattici, pensati per un apprendimento flessibile e autonomo.
* Workshop interattivi a distanza per tutor aziendali e didattici.
* Una Comunità di Pratica per tirocinanti, tutor aziendali e didattici, un ambiente collaborativo per lo scambio di esperienze e buone prassi.

Questi strumenti rappresentano un patrimonio concreto a disposizione delle istituzioni di istruzione e formazione professionale (IFP) che intendono migliorare la gestione delle mobilità all'estero e la preparazione dei propri tutor.

Per maggiori informazioni e per scaricare i risultati del progetto REMATT: https://remattproject.com
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 09:55:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE