-

Trentino, operativa la nuova macchina sfalciatrice del Servizio Gestione strade

Consegnato il mezzo dotato di braccio semovente di 9 metri e rotore da 3mila giri al minuto

TRENTO - È una macchina di dieci tonnellate, con un braccio telescopico di nove metri che alla sua estremità porta rotore di oltre un metro, capace di fare fino 3mila giri al minuto, adatto per operare al meglio nella cura e controllo della vegetazione a bordo strada. È il nuovo potente mezzo dedicato allo sfalcio dell’erba in forza al Servizio Gestione strade della Provincia, presentato al Cantiere provinciale alla presenza del presidente Maurizio Fugatti. Con lui anche il dirigente Sergio Deromedis, i responsabile del Cantiere Loris Curzel, i rappresentanti della concessionaria Galassi vincitrice dell’appalto di fornitura e della ditta costruttrice Evergreen, oltre ai tecnici e operai del Servizio e ai funzionari del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica che hanno gestito la gara di acquisto.
La macchina semovente sarà operativa già a partire dai prossimi giorni, da marzo a novembre sulla rete viabile provinciale che si estende complessivamente per 2.450 chilometri.

“La cura del verde stradale – ha dichiarato il presidente Fugatti – è un fattore di sicurezza per tutti gli utenti della viabilità, oltre che di immagine del Trentino, per i residenti, i turisti e tutti coloro che apprezzano la bellezza del nostro territorio. Il nostro obiettivo è quindi garantire una rete viaria sicura, moderna, sempre percorribile, anche in condizioni meteo avverse, e curata sotto il profilo estetico e ambientale. In quest’ottica si inserisce l’impegno della Giunta nel fornire al Servizio Gestione Strade i mezzi e le attrezzature necessari per operare al meglio, stanziando le risorse necessarie come avvenuto nel recente assestamento di bilancio.
In questo caso, l’acquisto di un mezzo tecnologicamente avanzato permetterà di migliorare la manutenzione del verde che rientra nell’attività complessiva della Gestione strade, per la quale ringrazio tutti gli operatori per la professionalità e l’impegno che mettono ogni giorno a favore della comunità”.

Loris Curzel e Paolo Leonardi, rappresentante della concessionaria Galassi che ha vinto la gara di fornitura, hanno illustrato le specificità tecniche del mezzo, mentre il dirigente del Servizio Gestione strade ha collocato il nuovo acquisto nell’ambito del processo di rinnovo del parco mezzi (470 veicoli), che conta sulle risorse aggiuntive messe a disposizione dalla Giunta provinciale. L’esecutivo ha infatti recentemente destinato 84 milioni di euro di finanziamento per il Servizio rispetto ai 58 del 2024, con l’obiettivo di proseguire l’ammodernamento dell’infrastruttura stradale, il rinnovo del parco mezzi e di sostenere l’attività quotidiana del Servizio.

Sono attesi entro la fine dell’anno 8 dei 16 nuovi autocarri da 13,5 tonnellate e 5 dei 10 autocarri da 18 tonnellate. In arrivo anche le due nuove fresaneve che copriranno anche le zone interessate dalle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Ci sono poi le gare del 2026 per spazzatrici, pale caricatrici, trattori e furgoni. “L’acquisto della macchina sfalciatrice è inoltre frutto del lavoro trasversale delle strutture provinciali ciascuna per la propria competenza, nello specifico del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica che ha curato la gara di fornitura”, così Deromedis.

ASPEN FAST 9, prodotto dalla ENERGREEN spa, è una macchina semovente dotata di braccio telescopico atto all’installazione di svariate attrezzature per operare nel controllo della vegetazione. È dotata di cabina fissa ed installazione del braccio in posizione anteriore che garantisce all’operatore una massima visibilità e comfort durante il lavoro. Questa semovente è dotata di motore Deutz di ultima generazione che mette a disposizione 143 CV rispettando le normative anti-inquinamento EU Stage V.
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 12:28:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE