-

Il bilancio dell'Operazione Alto Impatto a Bolzano

Controlli straordinari interforze sul territorio: irregolarità emerse in diversi esercizi commerciali

BOLZANO - Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti a Bolzano dal Questore Giuseppe Ferrari, nella giornata di ieri la Divisione della Polizia Amministrativa della Questura ,con il supporto della Polizia Municipale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e con la collaborazione del Servizio igiene alimenti/nutrizione nonché con il servizio veterinario dell’ASL – ha svolto mirate attività di verifica presso diversi esercizi pubblici situati sia nel centro cittadino di Bolzano sia nelle aree limitrofe.

Durante i controlli sono stati identificati numerosi avventori, tra i quali è stata riscontrata la presenza assidua di soggetti pluripregiudicati. In alcuni locali è emersa inoltre la totale assenza delle necessarie autorizzazioni per l’esercizio dell’attività commerciale.

Nel corso delle verifiche, la Polizia di Stato ha inoltre proceduto alla denuncia di un soggetto per uso di sostanze stupefacenti.
Parallelamente, gli accertamenti effettuati dal personale del Servizio Sanitario hanno evidenziato gravi irregolarità nelle cucine di alcuni esercizi, con riscontro di condizioni igienico-sanitarie precarie e non conformi alla normativa vigente.

L’operazione rientra nel quadro delle attività di prevenzione e controllo del territorio disposte per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela della salute pubblica.

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza della sinergia tra le diverse Forze dell’Ordine e i servizi di supporto, la cui collaborazione ha consentito di svolgere controlli puntuali ed efficaci a beneficio della collettività. Inoltre, solo nella giornata di ieri, sempre nell’ambito dell’attività di controllo del territorio e di contrasto alla microcriminalità, il personale della Squadra Volante della Questura provvedeva a denunciare all’Autorità Giudiziaria ben 6 soggetti, di cui 5 extracomunitari.

Nello specifico, quattro cittadini nordafricani sono stati denunciati per l’inosservanza al foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Bolzano, di cui due di nazionalità tunisina e due di nazionalità marocchina.

Stessa sorte toccata ad un trentaquattrenne italiana, destinataria del medesimo provvedimento, adottato dal Questore di Gorizia. In ultimo, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovanissimo cittadino di nazionalità marocchina, fermato alle prime luci dell’alba nella centralissima piazza Walther, con svariati grammi di hashish pronti per essere messi sul mercato.
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 16:25:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE