-

Capo di Ponte: raccolti 34.416 euro alla Run Aragosta 2025

I fondi saranno destinati su progetti dell'ospedale di Esine e Associazione Mav.

CAPO DI PONTE (Brescia) - La solidarietà non ha confini e la conferma è arrivata dalla Run Aragosta 2025. Con la camminata benefica di fine agosto sono stati raccolti 34.461 euro che saranno destinati all'ospedale di Esine e all'Associazione Mav.

Ieri sera a Capo di Ponte si è svolto il convegno sul tema "Salute e prevenzione", organizzato dal Gruppo Aragosta guidato da Federico Polonioli, con Asst Valcamonica e le associazioni presenti sul territorio camuno dove sono stati approfonditi i temi della prevenzione, del fare "squadra" e al termine sono stati illustati i risultati della camminata benefica della Valle dei Segni di fine agosto.

"Questo settimo convegno - ha spiegato Federico Polonioli, presidente del gruppo Aragosta - ha affrontato tematiche fondamentali legate all'associazionismo e alla prevenzione, esplorando l'importanza delle collaborazioni tra reti locali e lo screening sanitario". "Inoltre - ha aggiunto - abbiamo condiviso con tutte le associazioni e istituzioni del territorio l'ottimo risultato raggiounto alla Run 2025: sono stati raccolti 34.416 euro".
.
IL CONVEGNO
Il convegno, moderato dalla giornalista Sara Domenighini, è stato introdotto dal dottor Gian Carlo Sgabussi e ha visto una grande partecipazione di pubblico.

Per Asst Valcamonica hanno partecipato, come relatori, il direttore generale dottor Corrado Scolari e il direttore della Pediatria dottor Dario Magnini, inoltre erano presenti il direttore sociosanitario dottor Luca Maffei, il direttore di Neuropsichiatria dottor Francesco Rinaldi e il direttore del Distretto Vallecamonuca-Sebino Giusy Barcellini.

Il direttore generale di Asst Valcamonica, dottor Corrado Scolari, ha evidenziato "i percorsi di cura e prevenzione attivati in Valle Camonica" e la collabroazione con associazioni presenti sul territorio, in particolare - ha aggiunto Scolari - "Da oggi con Aragosta, grazie al risultato della run aragosta 2025, parte il grande progetto di realizzare un'area sportiva in ospedale, vicino al centro diurno della neuropsichiatria infantile. Un progetto ambizioso e impegnativo che durerà più anni".

Il dottor Dario Magnini, direttore UOC Pediatria, ha dato informazioni preziose sulla prevenzione in età evolutiva, mentre la dottoressa Serena Domenighini di Ats Montagna ha illustrato aggiornamenti sugli screening oncologici. Sono poi intervenuti Mina e Francesca per le associazioni Alleanza per la salute mentale, Manolo Bosio, presidente de l'Arnica, Giacomo Morandini per il Progetto Rebus che hanno indicato l'importanza di lavorare insieme per la prevenzione. Inoltre sono intervenuti Aldo Moscardi (Mav) e Roberta Ducoli (Associazione Dorotea).

FONDI RACCOLTI
Al termine Federico Polonioli e Marino Beatrici del Gruppo Aragosta hanno svelato i fondi raccolti con la Run 2025: 34.416 euro.​ Le risorse saranno destinate a tre progetti.

Il primo: un letto pediatrico per la sala operatoria con materasso e portaflebo all'ospedale di Esine; il secondo: realizzazione area sportiva, divertimento a fianco dello stabile centro diurno neuropsichiatrico per i bambini e gli adolescenti dell'ospedale di Esine; il terzo: casetta con la collaborazione dell'associazione Montagna Avventura Vita con tetto in vetro per permettere ai bambini in cura di poter toccare con un dito il cielo e vedere le stelle nella fase terapeutica e non solo. La prima casetta è in fase di realizzazione, con la seconda sarà completo il progetto

"E' stata una serata importante, dove è emerso che l'impegno collettivo fa la differenza per il nostro benessere", ha conclusione Federico Polonioli, presidente del gruppo Aragosta.
Ultimo aggiornamento: 18/10/2025 11:10:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE