Peio (Trento) - Grande cornice di pubblico per la Festa dell’Agricoltura, svoltasi in Val di Peio. Sono stati due in particolare gli eventi particolarmente affollati: la fiera del bestiame di Cogolo ed il Palio delle Frazioni.
“Regina" della storica “Fera de Cogol” è stata designata la vitella di due anni Kersyn, figlia del toro Bender e di proprietà di Bianca Bernardi, esperta allevatrice di Celentino. Lo splendido giovane esemplare di razza bruna alpina è stato eletto a Cogolo di Peio, superando la concorrenza delle altre bestie della speciale rassegna, che ha visto sfilare presso l’apposito recinto–passerella realizzato nella località Biancaneve, 115 mucche di 16 aziende e suddivise in 9 categorie, attentamente valutate dal giudice federale Daniel Vicenzi (foto © Alberto Penasa).
Per il Presidente degli allevatori solandri Lorenzo Andreotti “la speciale qualità dei capi mostrata alla fiera di Cogolo dimostra come in Val di Peio l’allevamento è una vera e propria arte, portata avanti ancora con particolare impegno e passione, esibendo notevoli professionalità ed organizzazione nello svolgere un lavoro sicuramente non facile, semplice e comodo; tutto questo oltretutto in un periodo particolarmente difficile a causa dei grandi carnivori: una situazione drammatica che sicuramente porteremo all’attenzione della nuova Giunta subito dopo le elezioni provinciali del 22 ottobre prossimo. Vorremmo infatti evitare di dover purtroppo interrompere le varie rassegne zootecniche”.
Grandi ringraziamenti agli allevatori sono giunti dal sindaco di Peio Alberto Pretti e dal Presidente della Comunità della Valle di Sole Lorenzo Cicolini.