Malè - Sono stati inaugurati questa mattina i sette alloggi Itea, destinati alla locazione a canone sostenibile, del nuovo complesso nel Comune di Malè interamente costruito in legno e certificato classe A+ (Arca silver). A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea il presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, accompagnato dal direttore generale, Stefano Robol, dalle consigliere Francesca Gerosa e Lorenza Piffer e dai tecnici della Società. In rappresentanza del territorio, presenti anche il sindaco del Comune di Malè Barbara Cunaccia e il presidente della Comunità della Valle di Sole Guido Redolfi.
È stato inaugurato questa mattina il nuovo complesso Itea situato nella parte alta del Comune di Malè, a poca distanza dal centro del paese. Si tratta di un piccolo complesso residenziale realizzato con tutte le più moderne tecnologie, al fine dell’ottenimento della certificazione energetica più elevata, la classe A+ (Arca Silver).
“Oggi con la consegna dei nuovi alloggi diamo risposta a queste famiglie che con gioia attendono di ricevere le chiavi delle loro nuove abitazioni e di dare inizio ad una nuova vita - ha ricordato il presidente Salvatore Ghirardini in apertura della cerimonia di consegna degli alloggi ai nuclei assegnatari presenti - Abbiate cura del vostro alloggio che è un bene prezioso messo a disposizione dalla comunità trentina, utilizzate in modo corretto le parti comuni e cercate di instaurare delle relazioni positive, indispensabili per vivere al meglio, specialmente in questo particolare momento, la vostra casa”.
Le sette famiglie, assegnatarie degli alloggi a canone sociale, abiteranno il nuovo complesso realizzato seguendo le più avanzate tecniche costruttive di edilizia in legno. L’edificio è stato realizzato con struttura interamente in legno, ad eccezione del vano scala in cemento armato, raggiungendo quindi questo importante traguardo sotto il profilo dell'efficienza energetica.