VERMIGLIO (Trento) - Ha ufficialmente aperto le porte la nuova sede dell’asilo nido di Vermiglio, distaccamento dell’asilo nido di Pellizzano. I primi bambini sono entrati accompagnati dai genitori, dando vita a un momento carico di emozione e significato per tutta la comunità.
"È una grande soddisfazione", ha dichiarato Michele Bertolini, sindaco di Vermiglio, visibilmente commosso anche per un motivo personale: tra i piccoli alunni c’è anche suo figlio.
"L’esigenza in valle è forte - prosegue Michele Bertolini - e confrontandoci tra sindaci abbiamo colto l’opportunità di dare una risposta concreta alle famiglie, coinvolgendo l’ente gestore della scuola materna di Vermiglio e la Parrocchia, che hanno messo generosamente a disposizione gli spazi".
Un ringraziamento particolare va al presidente Italo Veronesi e al parroco don Enrico Pret per la disponibilità e la sensibilità dimostrata. "Desidero inoltre ringraziare la sindaca di Pellizzano e il segretario comunale Alberto Gasperini - aggiunge il sindaco di Vermiglio - che si sono attivati con grande impegno sul piano burocratico, e il tecnico comunale Manuel Daldoss, che ha saputo valutare gli ambienti e individuare le soluzioni più adatte per rendere possibile questo progetto"
Un plauso va anche alla giunta comunale di Vermiglio e al gruppo consiliare “Noi con Vermiglio”, che sin da subito hanno abbracciato l’idea, contribuendo con convinzione alla sua realizzazione, concretizzata in tempi record grazie alla collaborazione di tutti. Saranno 15 i bambini che inizieranno il percorso educativo nella nuova sede. "Dare risposte ai bisogni delle famiglie è qualcosa che ripaga più di ogni grande opera – conclude il sindaco Bertolini – perché significa essere parte del progetto di vita di una comunità".