COLOGNO MONZESE (Milano) - La tappa milanese negli Studi Mediaset del
3Tre On Tour è stata l'occasione per
Madonna di Campiglio per lanciare il grande appuntamento di Slalom oltre alle novità della stagione sciistica ormai alle porte nel comprensorio.

L'evento di promozione della tappa di Coppa del Mondo di Sci alpino prevista il prossimo 7 gennaio sul Canalone Miramonti è intervenuto
Bruno Felicetti, direttore generale di
Funivie Madonna di Campiglio che ha annunciato il completamento dei lavori di sostituzione della storica seggiovia biposto
Nube d’Argento con una telecabina moderna a 10 posti e l’ampliamento e alla riqualificazione della pista blu
Poza Vecia per evitare il lungo falsopiano finale, con un allargamento della pista e un aumento di pendenza.
Oltre a queste conferme, è di nuovo stato annunciato il 'numero chiuso' sulle piste per i periodi più affollati della stagione, come quello natalizio. "
Abbiamo previsto un Numero ideale, un tetto massimo nel numero di Skipass giornalieri, perché ci siamo resi conto che molti nostri clienti abituali e affezionati non sono soddisfatti delle giornate sugli sci con caos e pericolo incidenti durante le giornate di massimo afflusso e per permettere condizioni di sicurezza e fruibilità del comprensorio, in alcune giornate non sarà possibile andare oltre a un numero prefissato di Skipass", ha commentato Felicetti.
"I biglietti per il periodo Natalizio sono ancora in vendita e stiamo predisponendo anche delle misure ad hoc per evitare spiacevoli disguidi alle casse o dover rifiutare degli accessi: possiamo paragonarlo ai tifosi che vogliono assistere ai big match di calcio, se arrivi allo stadio senza biglietto difficilmente lo troverai per entrare allo stadio a vedere la partita".
Sulla Coppa del Mondo, Felicetti ha confermato la grande attesa per l'evento dell'anno a Campiglio: "E' il nostro fiore all'occhiello, siamo pronti per un evento che richiede il massimo sforzo organizzativo e tecnico. Dovremo produrre per la gara un quantitativo di neve artificiale equivalente a un palazzo di 12 piani in una metropoli. Con la vicinanza delle Olimpiadi quest'anno il significato sportivo sarà anche particolare perché per molti sarà decisiva la prestazione di Campiglio per le selezioni definitive per essere convocati proprio alle Olimpiadi".
Attendendo la neve, e confidando nelle basse temperature del prossimo periodo, Felicetti ha anche sottolineato - oltre alla sostituzione dell'impianto di innevamento programmato - un'altra novità stagionale per gli sciatori: "Quest'anno avremo sulla pista Vagliana una particolarità: la pista infatti non verrà battuta solamente per l'apertura degli impianti per l'inizio della giornata, ma vedrà anche i gatti delle nevi prepararla per chi si reca più tardi sulle piste da sci, non solo per i mattinieri. La pista infatti osserverà a mezzogiorno un periodo di chiusura per essere battuta e poi essere usufruita nuovamente nel pomeriggio".