ARCO (Trento) - I
Campionati Italiani Giovanili delle classi in
Singolo Kinder Joy of
moving 2025 sul
Garda Trentino sono arrivati al penultimo atto. E’ stato un sabato a due facce: vento fresco e forte da Nord al mattino che ha raggiunto i 28-30 nodi e ha consentito lo svolgimento di belle regate per i windsurf iQFOiL, mentre i Waszp foiling non hanno avuto nel corso della giornata le condizioni per foilare.
Nel primo pomeriggio è stato posato il campo di regata delle tavole giovanili Techno 293, che hanno disputato due prove per ciascuna flotta Under 13 e Under 15, sempre con vento da Nord sui 7-8 nodi. Nel corso della giornata il vento da Nord è progressivamente calato, ma non del tutto: una situazione che ha impedito al vento meridionale del pomeriggio di stendersi, col risultato di tenere a lungo in stand-by le classi che dovevano regatare. Intorno alle 15 sono uscite le flotte ILCA 4 e ILCA 6 e la flotta Optimist, che hanno raggiunto i campi di regata all’estremità sud del Garda Trentino, alla ricerca di una fase stabile del vento per dare la partenza. L’attesa è stata parzialmente premiata: gli Optimist della flotta Gold sono riusciti a disputare una prova con vento da Sud Est sui 6-7 nodi, mentre la flotta Silver ha annullato l’unica prova del giorno.
Una prova anche tra le classi ILCA, ma non per tutte le flotte. Nel dopo regata ancora il palco del FIVillage al centro della festa, con un incontro con ben 24 atlete e atleti che hanno vinto medaglie giovanili in eventi internazionali nel corso di questa stagione. L’incontro è stato arricchito dalla presenza di
Nicolò Renna, il
windsurfista azzurro delle Olimpiadi di Parigi 2024, mentre il DT Giovanile FIV
Alessandra Sensini ha sottolineato ai giovani velisti l’importanza di avere obiettivi sportivi, con un video sui Mondiali Youth che hanno visto spesso protagonista la squadra italiana. Domenica 7 settembre per la giornata conclusiva si tenterà di sfruttare al meglio il vento da Nord del mattino: il primo segnale di avviso sarà alle ore 08:00 per le classi Optimist e ILCA e alle ore 11:00 per le classi IQ Foil, Waspz e Techno 293. In programma alle ore 18.00 la cerimonia di premiazione e chiusura dei Campionati
(foto credit Martina Orsini - Fiv).
LE CLASSIFICHE E LE REGATE FATTE PRIMA DELL’ULTIMA GIORNADA DI CAMPIONATO
Waszp (deriva foiling) vela 6.9/7.5 (19 barche / dopo 6 prove) – Restano fermi a sei prove totali: primo Artur Brighenti (Acquafresca SC) (5 punti), secondo Giuseppe Chiantera (CV Bari) (17 punti), terzo Pietro Castello Moncada Paternò (LNI Messina) (18). Tra i tre concorrenti con vela 7.5 è in testa Olivia Castaldi (CV Arco).
Waszp (deriva foiling) vela 8.2 (7 barche / dopo 6 prove) – Zero regate oggi e quindi classifica invariata, con il solito terzetto al comando: primo Mosè Bellomi (CV Arco) (5 punti), secondo Francesco Carrieri (CV Bari) (10) e terzo Luca Franceschini (CV Arco) (14).
iQFOiL Juniores (windsurf foiling) Under 17 Maschile (17 tavole / dopo 9 prove) – Tre gare gagliarde con vento forte non cambiano la classifica. Primo e in fuga Lorenzo Maroadi (FV Malcesine) (7 punti), secondo Pierluigi Caproni (LNI Cagliari) (16 punti), terzo Luca Pacchiotti (FV Malcesine) (17).