TRENTO - Teatro sociale di Trento gremito, ieri sera, per il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che ha concluso le celebrazioni per la Giornata dell’Autonomia e che si inserisce nel calendario di “Autonomia. Il cammino della comunità trentina”.
L’esibizione è stata introdotta dall'intervento dell'assessore per la promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori: “L’Autonomia è anche e soprattutto condivisione - ha affermato l’assessore Marchiori -. Coinvolgendo i giovani attraverso il linguaggio universale della musica si è voluto creare un’occasione per stare insieme e allo stesso tempo riflettere sui valori che guidano la nostra comunità”.
I giovani orchestrali, diretti dal maestro Andrea Raffanini con la partecipazione della soprano Desirée Rancatore hanno deliziato il pubblico eseguendo arie e brani del repertorio classico tra i quali L’inno alla Gioia di Beethoven, Porgi Amor di Mozart, Sinfonia da La Gazza ladra di Rossini e Sì, mi chiamano Mimì di Puccini.