-

Demo: grande partecipazione alla festa della Madonna Grande

Oggi la celebrazione conclusiva con il vescovo Tremolada

BERZO DEMO (Brescia) - "E' una grande festa di devozione e di partecipazione popolare", don Santo Chiapparini, parroco a San Lorenzo di Demo, è entusiasta della Festa della Madonna Grande che si concluderà nel pomeriggio con la processione e al campo sportivo la Santa Messa celebrata dal vescovo della diocesi di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, e l’atto di affidamento alla Madonna Grande.

Tutto il paese è abbellitto, non c'è angolo senza rami, fiori, angoli dedicati alla Madonna, tutte le 57 grotte, archi di rami d'abete e migliaia di fiori realizzate dagli abitanti di Demo e dai volontari sono vere opere d'arte. L'allestimento ha visto una grande partecipazione dei giovani, che hanno superato le persone più avanti in età e i loro padri.

"E' un passaggio di testimone", sostengono gli abitanti di Demo. La festa della Madonna Grande si svolge ogni cinque anni ed è dedicata alla Vergine che, secondo l'antico voto, avrebbe salvato la popolazione del paese dai gravi danni di una alluvione. Quest'anno è tornata dopo 10 anni, causa stop nel 2020 per la pandemia e il parroco tiene a sottolineare: "E' la festa più bella che ho visto a Demo".

L'apertura è stata affidata a monsignor Carlo Bresciani con la fiaccolata per le vie del paese con il simulacro della Madonna Grande.
Sono state promosse nei primi quattro giorni cento ore di preghiera continua, con predicatore e confessore don Dario Vitali della Pontificia Università Gregoriana.

La festa della Madonna Grande va oltre la Valle Camonica e in questi giorni sono giunte famiglie dal Piemonte, Liguria, Trentino, Crema e Monza, oltre a Milano, Bergamo e Brescia. Gli organizzatori sono soddisfatti per "una festa che è andata oltre la comunità di Demo". Sono in prima linea Mauro Bernardi e Nicola Balotti, responsabile dei portatori e traino della Madonna durante la processione, in tutti 16 giovani, neo maggiorenni. Visto il calo demografico, quest'anno i portatori non saranno solo i neo diciottenni (nati nel 2007) ma anche chi è entrato nella maggiore età negli ultimi anni.

Tutte le grotte sono bellissime e chi le ha realizzate le ha impreziosite con tanta fantasia e grandi messaggi. In alcune ci sono frasi che richiamano alla storia e al voto fatto alla fine dell'800, in una grotta, che si affaccia sulla piazza della chiesa parrocchiale, è collocato un cestino con biglietti e messaggi di pace o frasi di personaggi famosi, ad esempio Maria Teresa di Calcutta o Charles de Foucauld, che fanno riflettere.

Oggi - domenica 7 settembre - il clou della festa: alle 16 nella chiesa parrocchiale canto dei Vespri, quindi la processione della “Madonna Grande” per le vie del paese fino al campo sportivo con la Santa Messa solenne celebrata dal vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, e al termine l'atto di affidamento alla Madonna Grande.
Ultimo aggiornamento: 07/09/2025 03:34:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE