SALÒ (Brescia) - I nuovi progetti per il turismo gardesano. La
Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano presenterà nel pomeriggio di lunedì 15 settembre un pacchetto di nuove e significative progettualità. L’evento, con inizio alle 16 al Palazzo della Magnifica Patria di Salò, a cui saranno presenti numerose autorità istituzionali, civili e militari, vedrà la partecipazione della Senatrice
Daniela Santanchè, Ministro del Turismo della Repubblica Italiana.

Cuore della presentazione saranno due programmi strategici concepiti per rafforzare l’identità, la comunicazione e l’economia dell’Alto Garda. Il primo progetto riguarda la creazione di un nuovo portale web dedicato al territorio e alla sua valorizzazione. Questo strumento digitale entrerà a pieno titolo nell’ecosistema della regione gardesana, collocandosi a un livello intermedio tra i portali di Garda Lombardia e Garda Unico e quelli delle singole amministrazioni comunali. L’intento è potenziare il marketing territoriale, arricchendolo con la voce autorevole di un comprensorio che è contraddistinto da tradizioni, prodotti tipici e caratteristiche orografiche omogenee e peculiari.
Fondamentale, in questo contesto, è stata la costruzione di una reale sinergia operativa tra i nove Comuni dell’Alto Garda Bresciano che compongono la Comunità Montana, in piena logica di sussidiarietà tra gli enti. Il secondo grande progetto è la “Strada del Formaggio dell’Alto Garda Bresciano”, ideato per offrire ai numerosi produttori caseari del Garda Bresciano e della Valsabbia una vetrina digitale d’eccellenza.
Questo programma, che punta a estendersi in futuro all’intera regione gardesana, mira a promuovere tra i consumatori italiani e internazionali la conoscenza e il consumo di prelibatezze che possono a pieno titolo occupare posti di rilievo nella cultura gastronomica d’eccellenza italiana. L’idea fondante è creare una sinergia virtuosa tra istituzioni e piccole imprese del settore agroalimentare, servendo da volano per un’economia locale già fortemente trainata dal turismo di qualità. “Queste progettualità rappresentano un passo concreto verso una valorizzazione integrata e moderna del nostro territorio - dichiara il presidente della Comunità Montana, Franceschino Risatti. “Siamo inoltre particolarmente onorati della presenza del Ministro Santanchè, che conferma l’attenzione del Governo per le iniziative del nostro territorio. Con il nuovo portale raccontiamo la nostra identità, con la Strada del Formaggio sosteniamo le nostre imprese tradizionali del settore lattiero-caseario. È il frutto di un lavoro di squadra che, a partire dalla presentazione che si terrà a Salò il prossimo 15 settembre, guarda al futuro con grande ambizione”.