-

Basket, Valtellina Summer League: Cantù beffa Trento

SONDRIO - Nell’ultima partita della Valtellina Summer League Cantù è più brillante nel finale e si impone 70-79. Per la Dolomiti Energia Trentino si chiude così una settimana molto intensa, con tre partite disputate in soli quattro giorni. Forray e compagni avranno ora due giorni di riposo per recuperare dalle fatiche, prima di preparare le prossime due amichevoli: mercoledì a Bologna contro la Virtus, in uno scrimmage a porte chiuse alla palestra “Porelli”, e sabato 13 a Schio contro Treviso alle 19:00, in occasione del Ceccato Automobili Green Basketball Day.

È aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2025-26. Gli abbonati alla stagione 24-25 avranno la prelazione fino al 13 settembre 2025.

LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Jones, Niang, Aldridge e Bayehe mentre Cantù risponde con: Gilyard, Bortolani, Sneed, Basile e Ballo. Bortolani apre il match con una tripla, ma Steward risponde subito in penetrazione e Jones porta avanti l’Aquila. Ancora Steward in penetrazione firma il 6-3, poi Gilyard pareggia e Ballo riporta avanti Cantù, ma la tripla dall’angolo di Hassan vale il 9-7. Jogela va fino in fondo per il +4, ma Bowden colpisce due volte di fila subendo fallo e convertendo i liberi supplementari per l’11-13. Niang segna dalla media dopo lo “snake” sul pick & roll, Moraschini realizza 2/2 in lunetta, Forray trova la via del canestro, ma Bowden prima schiaccia in contropiede e poi firma il 15-19. Tripla di Moraschini, risposta immediata di Forray, canestro di Okeke e liberi di De Nicolao. Sulla sirena ci pensa Aldridge: primo quarto 20-25.

Sneed apre il secondo quarto con un canestro, ma Jogela risponde dall’arco e Bayehe riporta i bianconeri sul -2. Poi Jones firma una gran tripla dall’ala che vale il nuovo sorpasso dell’Aquila. Ancora Jogela, questa volta in fadeaway, sigla il 30-27 e sul parziale di 10-0 Brienza chiama timeout. Ballo si sblocca in lunetta, ma poco dopo Cattapan serve perfettamente il taglio di Aldridge. Ancora Ballo vicino a canestro, Mawugbe risponde con una poderosa schiacciata. Basile fa 2/2 ai liberi, ma Aldridge replica con una tripla pesante. Bowden colpisce dalla media e Gilyard centra la tripla del pareggio: timeout Cancellieri.
Dopo alcune azioni a vuoto, è Steward a sbloccare Trento e il secondo quarto si chiude sul 39-37.

Jakimovski apre la ripresa con una tripla, Basile risponde da sotto ma ancora “Jaki”, questa volta in penetrazione, porta i bianconeri sul +5. Cantù reagisce con Ballo e Bortolani, che firmano il sorpasso sul 44-46, costringendo Cancellieri al timeout. Alla ripresa del gioco la Dolomiti Energia costruisce un’ottima azione corale che manda Bayehe a schiacciare a due mani, seguita dal canestro dalla media di Jakimovski. Ballo pareggia con una schiacciata e Basile riporta avanti Cantù in penetrazione, ma Hassan ruba palla e trasforma dall’altra parte. Ancora Ballo sotto canestro, poi Bayehe pareggia nuovamente. Sneed fa 2/3 in lunetta, Aldridge risponde con un gran canestro in fadeaway e poco dopo rimette l’Aquila davanti. Bowden però firma altri due punti dalla media e in lunetta regala a Cantù il +2 con cui si chiude il terzo quarto: 56-58.

Okeke apre l’ultima frazione con una schiacciata, Niang risponde in semigancio ma Moraschini replica in penetrazione. Jakimovski completa un gioco da tre punti riportando Trento a -1 (61-62), ma ancora Okeke realizza quattro punti consecutivi. L’Aquila reagisce con Steward, che segna prima in eurostep e poi in tap-in per il 65-66. Okeke continua a dominare sotto canestro con un’altra schiacciata, Jones risponde con il floater e Bayehe realizza un gioco da tre punti che vale il nuovo vantaggio bianconero. Basile però trova una tripla pesante dall’angolo per il 70-71 a 2’30’’ dalla sirena. Sneed allunga sul +3, Trento perde qualche pallone di troppo e Cantù ne approfitta volando sul +5, costringendo Cancellieri al timeout. Nel finale Gilyard colpisce dall’arco e Ballo chiude i conti in lunetta per il 70-79 definitivo.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 70
ACQUA S. BERNARDO CANTÙ 79
(20-25, 39-37; 56-58)
Dolomiti Energia Trento: Steward 10, Jones 5, Niang 5, Jogela 7, Forray 4, Cattapan, Mawugbe 2, Aldridge 11, Jakimovski 10, Bayehe 11, Fall N.E, Bouza N.E, Hassan 5. Coach Cancellieri.
Acqua S. Bernardo Cantù: Gilyard 9, Bowden 17, Moraschini 6, De Nicolao 1, Ballo 11, Bortolani 6, Ventura N.E, Sneed 10, Basile 9, Ring N.E, Vigano N.E, Acunzo N.E, Okeke 10. Coach Brienza.

L'intervista al coach: https://youtube.com/shorts/L6RLqHgrDec?si=PfFHmuF3pmiZQyI8
Ultimo aggiornamento: 06/09/2025 21:18:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE