LEDRO (Trento) -
Lauren Gregory (USA – Nike ACG) ha conquistato la sua seconda vittoria nella
Golden Trail World Series (GTWS) 2025, un magnifico trionfo alla
Ledro Sky Trentino Grand Finale, disputata su un percorso di
21 chilometri e 1.600 metri di dislivello positivo. Da parte sua,
Madalina Florea (Romania – Scott Running), dopo la vittoria nel prologo di ieri e il secondo posto di oggi, mantiene la leadership e si incorona regina della classifica generale.
Prima della gara,
Madalina Florea aveva chiarito le sue intenzioni di imporre un ritmo sostenuto fin dalla partenza, e così è stato. Fin dallo sparo iniziale si è portata in testa al gruppo, senza voltarsi indietro nel primo chilometro pianeggiante, con splendide viste sul Lago di Ledro. Nella salita verso la Cima Pari, punto più alto e iconico della gara, la rumena ha continuato a imporre il suo ritmo. Joyce Njeru (Kenya – Nnormal), Sara Alonso (Spagna – Asics) e Gregory resistevano dietro, aspettando che arrivasse il loro momento nella discesa (Golden Trail World Series foto credit Open The Media).

Tuttavia, Gregory non ha voluto aspettare la discesa e negli ultimi metri della salita, sulle creste iconiche del percorso, ha raggiunto Florea per portarsi al comando della gara. L’americana ha poi sfruttato le sue doti in discesa per aumentare il vantaggio fino al traguardo di Pieve di Ledro, ottenendo così la sua seconda vittoria della stagione dopo il successo al Tepec Trail (Messico).
“Quando ho superato Madalina avevo ancora gambe per la discesa, quindi ho pensato che avrei potuto mantenere il ritmo”, ha spiegato Gregory all’arrivo. Con questo trionfo, l’americana conclude terza nella classifica generale.
Tra le lacrime,
Florea ha tagliato il traguardo in seconda posizione, consapevole di essere la vincitrice della GTWS 2025 e di aver chiuso una stagione molto regolare che la conferma come una delle migliori atlete del momento.
“All’inizio della gara qualcosa non funzionava nel mio corpo, forse una puntura d’insetto, non sentivo la gamba. Ma in ogni caso sono molto felice del risultato e di tutte le persone che mi sostengono, inclusi famiglia e amici. Ora voglio godermi questa
giornata”, ha dichiarato al traguardo.
Il top 5 è stato completato da Alonso, da una sorprendente Lucija Krkoc (Slovenia), partecipante nella categoria open, e da Malen Osa (Spagna – Salomon). La stagione si chiude così con la vittoria generale di Florea, seguita da Alonso e Gregory. Florea ed Elazzaoui volano verso il titolo nel prologo mail: press@goldentrailseries.com2
L’azione continua domani, domenica, con la gara maschile (12:00), dove Elhousine Elazzaoui difenderà la sua leadership dopo la vittoria nel prologo di venerdì. La gara sarà trasmessa in diretta su HBO Max, Eurosport, discovery+ e TNT Sports.
Classifica della gara femminile
1. Lauren Gregory (USA – Nike ACG) – 02:22:51
2. Madalina Florea (Romania – Scott Running) – 02:25:22
3. Sara Alonso (Spagna – Asics) – 02:25:54
4. Lucija Krkoc (Slovenia) – 02:27:00 (Categoria Open)
5. Malen Osa (Spagna – Salomon) – 02:27:45
6. Barbora Bukovjan (Repubblica Ceca) – 02:27:46 (Categoria Open)
7. Rosa Lara Feliu (Spagna – Compressport) – 02:28:37
8. Joyce Njeru (Kenya – Nnormal) – 02:29:19
9. Marie Nivet (Francia – Nike ACG) – 02:33:59
10. Anna Gibson (USA – Brooks) – 02:35:40
Classifica generale femminile
1. Madalina Florea (Romania – Scott Running) – 958 punti
2. Sara Alonso (Spagna – Asics) – 913 punti
3. Lauren Gregory (USA – Nike ACG) – 878 punti
4. Malen Osa (Spagna – Salomon) – 849 punti
5. Joyce Njeru (Kenya – Nnormal) – 836 punti
6. Rosa Lara Feliu (Spagna – Compressport) – 753 punti
7. Marie Nivet (Francia – Nike ACG) – 710 punti
8. Anna Gibson (USA – Brooks) – 709 punti
9. Alice Gaggi (Italia – Brooks) – 669 punti
10. Courtney Coppinger (USA – Brooks) – 660 punti