BRESCIA - L’AN Brescia esce con grande fatica ma con tre punti fondamentali dalla piscina “Scandone” di Napoli, al termine di una sfida intensa e combattuta contro un ottimo Circolo Nautico Posillipo.
Una partita ad alta intensità, giocata a ritmi elevati e segnata da numerose espulsioni da entrambe le parti, che ha confermato come le nuove regole in vigore stiano rendendo le gare sempre più dinamiche e imprevedibili. Il club di Mergellina ha cercato più volte di portarsi in vantaggio, nonostante le assenze di Maksimovic e Milicic, ma i Leoni hanno risposto colpo su colpo, mantenendo sempre il controllo del punteggio.

La sfida si apre con la rete di Ferrero, abile a depositare in rete a porta spalancata. Il Posillipo trova immediatamente il pareggio con Rocchino, ma è Balzarini a riportare avanti i biancazzurri. Dolce realizza il 3-1 su un generoso assist di Popadic, e Gianazza si iscrive al match firmando il primo break della gara. I padroni di casa reagiscono con una bella conclusione di Serino a uomo in più, ma l’AN risponde ancora in controfuga con Alesiani. A chiudere i primi otto minuti di gioco ci pensa Radovic, che accorcia con una potente conclusione dalla distanza per il 5-3 del primo parziale
(foto credit An Brescia)
Come nel primo quarto, è ancora Ferrero ad aprire le marcature nel secondo parziale, seguito da Giri che fissa il massimo vantaggio sul +4. Il rigore di Cuccovillo e la rete di Valle permettono ai partenopei di rimanere in scia, ma Alesiani, con una palomba di rara precisione, e Balzarini, con una delle sue conclusioni dal vertice, siglano il 9-6 con cui si chiude la prima metà di gara.
Alla ripresa l’inerzia cambia e passa momentaneamente dalla parte dei padroni di casa: Serino si conferma protagonista ai due metri e il Posillipo si fa più aggressivo. L’AN perde però due pedine fondamentali come Dolce e Balzarini, entrambi espulsi per tre falli gravi, e deve riorganizzarsi. Renzuto è implacabile dal dischetto virtuale e con due reti consecutive riporta i rossoverdi a contatto. Popadic prova a dare nuova linfa ai suoi, ma Rocchino risponde con una conclusione potentissima sotto la traversa che fa esplodere la Scandone.
Negli ultimi otto minuti di gioco la tensione resta altissima. Il Posillipo si rifà sotto con Radovic, che porta i suoi a una sola lunghezza di distanza, ma Popadic con un destro preciso e Alesiani in controfuga firmano l’allungo bresciano.
Il finale è da batticuore: Guerrato viene espulso per tre falli, terzo giocatore del Brescia a uscire prematuramente, mentre anche l’ex Bertoli lascia la vasca per i padroni di casa. L’AN riesce a sfruttare immediatamente la superiorità e Ferrero realizza un gol pesantissimo.
La Scandone si infiamma quando Mattiello accorcia nuovamente sul -1, ma a salvare il risultato ci pensa Baggi Necchi, autore di due parate determinanti negli ultimi istanti di gioco.
A chiudere definitivamente i conti è Jacopo Alesiani, che da metà vasca insacca a porta vuota approfittando dell’uscita del portiere Izzo per l’ultimo assalto dei suoi.
L’AN Brescia conquista così una vittoria fondamentale, maturata con carattere e spirito di sacrificio, portando a casa tre punti pesantissimi in uno dei campi più difficili del campionato.
TABELLINO
Ranieri Impiantistica CN Posillipo: Izzo, Parrella, Nagy 2, Radovic 2, Mattiello 1, Aiello, Renzuto 2, Cuccovillo 2, Serino 2, Bertoli, De Florio La Rocca, Rocchino 2, Spinelli, Valle 1, Porzio.
AN Brescia: Baggi Necchi, Guerrato, Lodi, Ferrero 3, Popadic 2, Dolce 1, Gianazza 1, Alesiani 5, Viskovic, Casanova, Giri 1, Massenza Milani, Balzarini 3.
Arbitri: Paoletti e Romolini
Sandro Bovo (Allenatore AN Brescia):
"Sapevamo dall’inizio che sarebbe stata una partita molto difficile, e così è stato. Il Posillipo ha costruito una squadra importante già dalla scorsa stagione, rinforzata ulteriormente in estate. La gara è stata resa ancora più complessa da un arbitraggio difficile da interpretare: siamo stati penalizzati dalle numerose espulsioni e abbiamo dovuto trovare soluzioni di emergenza per adattarci alla situazione. Sul finale, alcuni interventi determinanti di Baggi Necchi ci hanno permesso di difendere il risultato. Rimane grande soddisfazione per questa vittoria, frutto della determinazione e della compattezza del gruppo. Quest’anno a Napoli sarà durissima per tutti"-
Jacopo Alesiani (Capitano AN Brescia):
"Ci aspettavamo una gara di questo tipo, perché il Posillipo è una squadra di grande qualità. Abbiamo avuto un momento di calo nel terzo tempo, ma l’importante era affrontarla con la giusta mentalità, e lo abbiamo fatto. Certamente ci sono stati alcuni errori, ma siamo rimasti uniti fino all’ultimo possesso, un aspetto fondamentale con le nuove regole. È stata una partita tosta e fisica, ma siamo stati bravi a restare concentrati e a portarla a casa. Ora dobbiamo resettare, analizzare i nostri errori e pensare al prossimo impegno: ci aspetta un periodo molto importante.»
Per l’AN Brescia è già tempo di pensare all’Europa: mercoledì 15 ottobre alle 20.30 i Leoni saranno impegnati in Montenegro per la prima sfida dei Group Stage di Champions League contro il Primorac Kotor.