-

Karate: Master Rapid Skf CBL, cinquina di medaglie a Lignano

Argento per Chiara Quistini, Noemi Sigismondi e Leonardo Chirivi; bronzo a Basma Cherouaqi e Giulia Amaglio

PIAN CAMUNO (Brescia) - La Master Rapid Skf CBL fa cinquina di medaglie a Lignano: medaglia d'argento per Chiara Quistini, Noemi Sigismondi e Leonardo Chirivi; medaglia di bronzo per Basma Cherouaqi e Giulia Amaglio; quinta classificata Matilda Spandre.
Trasferta di spessore per la Master Rapid Skf Cbl, i ragazzi dei Maestri Francesco Maffolini, Dino Sartirani e Dario Zanotti regalano emozioni.

Numeri importanti per questo evento: oltre 1000 iscritti in rappresentanza di circa 250 società. La cronaca della gara dell'ultimo fine settimana racconta nel kumite (combattimento) la Master Rapid Skf Cbl, team con sede a Pian Camuno, ottiene la prima di cinque medaglie con Chiara Quistini nella categoria juniores -59kg che al primo turno supera la laziale Paola Lippi per 3 a 0, al secondo ha la meglio sulla veneta Angelica Florian per 2 a 0, al terzo turno grazie ad una serie di tecniche di braccia consecutive si impone sulla toscana Ginevra Lippi per 4 a 1, in finale di pool, in un incontro molto serrato, riesce a portarsi in vantaggio per 1 a 0 contro la laziale Luna Graziosi, risultato che rimarrà invariato per tutta la durata dell'incontro, in finale si ferma contro la maggiire esperienza della campana Maria Luigia Cocca.

Sempre nel combattimento Basma Cherouaqi, al suo esordio nella categoria U21 -61 kg supera la laziale Paola Giordani, dopo i turni preliminari approda alla finale di pool, dove viene fermata solo dalla campionessa siciliana Irene Marturano in un 6 a 6 per giudizio arbitrale.
Nella finale per il bronzo ha la meglio sulla romana Lucrezia Viscontini per 5 a 2.

Nel kata all' esordio nella categoria wkf cadets Noemi Sigismondi immersa in una poil agguerrita supera nettamente tutte e tre le compagnevdi Nazionale e dirette concorrenti nel ranking per l'Europeo, ribadendo un momento di forma straordinario dopo la medaglia in Youth League di Porec quindi supera al primo turno con il favore arbitrale la sarda Francesca Cambilargiu 22.30 contro 21.20; al secondo turno batte la piemontese Beatrice Dublino 22.90 contro 21.40; al terzo turno supera la laziale Floriana Carotenuto con un punteggio di 23.30 contro 22.10; in finale di pool nel derby lombardo supera Martina Beretta con il punteggio di 23.30 contro 21.60: nella finalissima viene superata di misura dall'atleta piemontese Sofia Crucitti.

Medesima cavalcata, stavolta con il raggiungimento di una medaglia di bronzo per Giulia Amaglio nella categoria under 14 femminile di kata, il talento di Cista Volpino ottiene l'ennesima medaglia in una tappa di Open League superando di misura al primo turno l'abruzzese Siria Primiterra, al secondo la campana Melanie Gualberti con 21.70 contro 19.90; in finale di pool a causa di una sfortunata perdira di equilibrio cede il passo alla lombarda Lucrezia Gozzini, mentre nella finalissima per la medaglia di bronzo Giulia Amaglio ha la meglio contro la siciliana figlia d'arte Danila Refano con un punteggio di 22.70 contro 22.20

Nel kata maschile U14 al suo esordio Leonardo Chirivi é autore di una prestazione eccellente, infatti approda alla finalissima dopo aver superato al primo turno il veneto Riccardo Bagatin, al secondo turno il laziale Flavio Casoria con 20.70 contro 19.40, al terzo turno l' abruzzese Pierpaolo Battista con 21.20 contro 20.70
in finale deve cedere contro la maggiore esperienza del suo avversario Mattia Rescaldani.
Ultimo aggiornamento: 31/08/2025 14:41:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE