ISEO (Brescia) -
Samuele Salvi,
15 anni,
bresciano, ha vinto la traversata a nuoto
Predore-Iseo. Ben 529 i partecipanti provenienti da tutta Italia e anche dall'estero per cimentarsi in una gara che cresce di anno in anno. Tra i partecipanti i più giovani sono
Carlo Molteni e
Dominuque Burga, di 10 anni,
mentre i più anziani, 78 anni,
Greta Ongaro e
Massimiliano Burini.

Giunta alla 27esima edizione, è stata ideata dal Gruppo Sommozzatori di Protezione Civile di Iseo presieduto da Nereo Gotti, è organizzata dai volontari di Asd Nuoto Master Brescia e supportata da diversi gruppi, Ats Tempo libero e sport sul lago d’Iseo e Sport, Croce Rossa Italiana Opsa, Guardia Costiera Ausiliaria del Sebino. Quest'anno è stata dedicata a Federico Troletti.
La gara - Il via alla gara, da Predore, sponda bergamasca, è scattato alle 10:45, con la temperatura dell'acqua di 22° gradi; gli atleti hanno nuotato per tre chilometri raggiungendo Iseo.
All'arrivo sul lungolago iseano, vicino al lido dei Platani, centinaia di persone hanno applaudito gli atleti. Per la sicurezza c'erano Opsa Croce Rossa Bergamo, Guardia Costiera Ausiliaria, Protezione Civile Capriolo, Gruppo Sommozzatori di Protezione Civile di Iseo, Canoisti Atsl Sassabanek e canoisti Sarnico, Guardia Costiera, carabinieri e Gruppo Volontari Ambulanza Capriolo
Le premiazioni - Il bresciano Samuele Salvi, 15 anni, con i colori della società sportiva Gam, ha vinto la 27esima edizione della Traversata del lago d'Iseo e stabilito il record assoluto per l'età (37' 06'). Al secondo posto Mattia Rossi e al terzo Lucas Marcarini, entrambi del team Acquarè Franciacorta. La gara femminile è stata vinta da Chiara Zurlini, 24esima assoluta con il tempo di 43’12”, al secondo posto Silvia Canazza e terza Beatrice Aprea 44’00”.
Sono stati inoltre premiati i vincitori e le vincitrici delle diverse categorie.