L'Agenda delle Valli

Impianto di compostaggio di rifiuti organici a Offlaga

Inizio: 01/09/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 01/09/2025 alle ore 13:00 IT
Il progetto relativo all’impianto di compostaggio di rifiuti organici a Offlaga è appena stato depositato presso gli uffici della Provincia e deve essere ancora visto e valutato dal punto di vista tecnico. I Consiglieri Provinciali delegati, Paolo Fontana per la Sicurezza stradale, Tommaso Brognoli per l’Agricoltura e Marco Togni per l’Ambiente, assicurano che da parte degli uffici compenti sarà posta la massima attenzione a tutte le valutazioni di competenza della Provincia, ma, dal canto loro, esprimono le prime impressioni sul progetto. “Il progetto – commenta il consigliere Fontana – comporterebbe un incremento significativo in merito al traffico pesante lungo la SS45 bis e lungo la SP668 nonché sulle arterie secondarie circostanti. Un’opera di queste dimensioni può essere valutata solo alla luce di un’analisi complessiva che garantisca anche compatibilità con il contesto urbano e infrastrutturale provinciale esistente e che tuteli in primo luogo la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada.” “Dal punto di vista dell’attività agricola – sottolinea il consigliere Brognoli – l’impianto andrebbe a consumare 42 ettari di suolo agricolo oggi destinato a produzioni di eccellenza riconosciute e tutelate ai vari livelli normativi (ad esempio Grana Padano DOP e produzioni di quarta gamma). Un danno irreparabile per il comparto agroalimentare bresciano, che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy”. “La tutela dell’ambiente – ribadisce il consigliere Togni – dovrà avere la massima attenzione relativamente a tutte le matrici ambientali ed ai relativi impatti a partire da quelli odorigeni. Ritengo sia doveroso inoltre fare un’attenta analisi al fine di verificare se un impianto di questo tipo risponde alle effettive necessità del territorio portando aspetti positivi o se la proposta risponde solo ad interessi privati avulsi dal contesto provinciale e alle sue realtà.”
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 13:26:48