Bergamo - Ufficializzato oggi l'elenco dei partenti della 112esima edizione de Il Lombardia NamedSport, organizzato da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport e in programma domani 13 ottobre con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 241 km su un percorso molto selettivo (4.000 m di dislivello).
L'ultima Classica Monumento della stagione, sarà una vera e propria rivincita del Mondiale di Innsbruck-Tirol, con l'intero podio della rassegna iridata al via. Oltre a Valverde figurano infatti Romain Bardet e Michael Woods tra gli sfidanti al campione uscente Vincenzo Nibali. Accanto ad essi, tra i moltissimi nomi di spicco, vi sono Gianni Moscon, Thibaut Pinot, Adam Yates, Enric Mas, Rigoberto Uran, Tim Wellens, Primoz Roglic, Rui Costa, Wilco Kelderman e Bauke Mollema.
LE SQUADRE ED I PRINCIPALI PARTENTI
112° Il Lombardia NamedSport - sabato 13 ottobre (24 formazioni di sette corridori ciascuna: 18 UCI WorldTeams e 6 UCI Professional Continental Teams)
- AG2R LA MONDIALE - Bardet, Cherel
- ASTANA PRO TEAM - Fuglsang, Cataldo
- BAHRAIN - MERIDA - Nibali, Mohoric
- BMC RACING TEAM - Caruso, Teuns
- BORA - HANSGROHE - Majka, Formolo
- GROUPAMA - FDJ - Pinot, Reichenbach
- LOTTO SOUDAL - Wellens, De Gendt
- MITCHELTON - SCOTT - Adam Yates, Albasini
- MOVISTAR TEAM - Valverde, Soler
- QUICK - STEP FLOORS - Mas, Jungels
- TEAM DIMENSION DATA - Cummings, Pauwels
- TEAM EF EDUCATION FIRST - DRAPAC P/B CANNONDALE - Woods, Uran
- TEAM KATUSHA ALPECIN - Zakarin, Spilak
- TEAM LOTTO NL - JUMBO - Roglic, Bennett
- TEAM SKY - Bernal, Moscon
- TEAM SUNWEB - Kelderman, Matthews
- TREK - SEGAFREDO - Mollema, Skujins
- UAE TEAM EMIRATES - Rui Costa, Martin
- ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC - Sosa, Frapporti
- BARDIANI CSF - Ciccone, Senni
- ISRAEL CYCLING ACADEMY - Hermans, Neilands
- NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI - Lobato, Ponzi
- TEAM FORTUNEO - SAMSIC - Barguil, Feillu
- WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA - Busato, Zardini
Bergamo, Stezzano, Verdello, Ghisalba, Mornico al Serio, Bolgare, Montello, Trescore Balneario, Entratico, Borgo di Terzo, Casazza, Gaverina Terme, Colle Gallo, Gramelduro, Albino, Nembro, Alzano Lombardo, Torre Boldone, Petosino, Villa d’Almè, Almenno San Salvatore, San Sosimo, Pontida, Cisano Bergamasco, Brivio, Calco, Monticello, Santa Maria Hoè, Colle BRianza, Villa Vergano, Galbiate, Pescate, Malgrate, Parè, Civate, Oggiono, Bosisio Parini, Cesano Brianza, Pusiano, Canzo, Asso, Valbrona, Onno, Regatola, Guello, Civenna, Madonna del Ghisallo, Magreglio, Sormano, Piano del Rivano, Zelbio, Nesso, Faggeto Lario, Civiglio, Ponzate, Camnago Volta, Como: queste alcune delle località coinvolte dal Giro di Lombardia.
Clicca sull’immagine per ingrandire la cronotabella coi passaggi orari e scoprire strade interessate e chiuse.
COPERTURA TV
Il Lombardia NamedSport godrà di una distribuzione televisiva che toccherà tutti e cinque i continenti. RAI, host broadcaster degli eventi, produrrà il segnale internazionale con tre ore di immagini in diretta. Il palinsesto RAI in Italia prevede la trasmissione in diretta dapprima su RAI Sport +HD dalle 14:00, per poi passare a RAI 2 alle 14:50.
In Francia la corsa verrà offerta in diretta in chiaro su La Chaine L’Equipe, mentre Eurosport la trasmetterà live nel resto d’Europa e nella regione Asia e Pacifico.