-

Calcio, 6a giornata Serie C: pari tra Trento e Pergolettese

I gialloblù spingono ma non trovano il gol

TRENTO - Il Trento spinge, colpisce un palo, ma non trova il gol: con la Pergolettese termina 0-0. Nella sesta giornata di Serie C Sky Wifi il Trento pareggia 0-0 contro la Pergolettese. Nel primo tempo i gialloblù colpiscono un palo con Capone e cercano la vittoria fino all’ultimo minuto. Prossimo impegno domenica 28 settembre alle ore 12.30 allo stadio Briamasco contro l’Arzignano Valchiampo.

Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco tra i pali e la linea difensiva composta da Triacca, Cappelletti, Fiamozzi e Maffei. In mediana agiscono Aucelli e Mehic ai lati di Fossati, mentre in avanti spazio a Dalmonte e Capone sugli esterni con Pellegrini riferimento centrale. Il Trento parte forte e dopo appena tre minuti si rende pericoloso con la deviazione ravvicinata di Pellegrini che esce di poco alla sinistra di Cordaro. Gli aquilotti continuano a imporre il proprio ritmo e così al 12’ vanno vicini al vantaggio con Triacca, che raccoglie l’assist di Capone e calcia al volo, sfiorando il palo (foto credit Carmelo Ossanna).

La risposta della Pergolettese arriva al 21’ con il tentativo dalla distanza di Arini, che si spegne alla destra della porta difesa da Barlocco. Alla mezz’ora è ancora la squadra di Tabbiani a rendersi pericolosa: Capone calcia ma la sfera si stampa contro il palo, negando ai gialloblù la gioia del vantaggio. Nella ripresa il Trento fa la partita con la Pergolettese che si difende con ordine: al 52’ Maffei ci prova con un diagonale che si spegne a lato di un soffio mentre all’80’ è Capone a tirare con Cordaro che risponde presente. Nel finale ci prova più convintamente il Trento che arriva al tiro due volte dal limite con Maffei ma in entrambe le occasioni la conclusione non è precisa. Nel prepartita, a bordocampo, il Direttore Generale Luca Piazzi ha premiato il Responsabile del Patto Trentino, Fulvio Bertolini per l’impegno e per la passione da sempre dimostrata nei confronti dei colori gialloblù. Con questo pareggio il Trento sale a 6 punti al tredicesimo posto in graduatoria in coabitazione con il Lumezzane. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 28 settembre alle ore 12.30 allo Stadio Briamasco dove affronteranno l’Arzignano Valchiampo per la settima giornata di Serie C Sky Wifi.

IL TABELLINO
A.C. TRENTO 1921 – U.S. PERGOLETTESE 1932 0-0 (0-0)

TRENTO (4-3-3): Barlocco; Triacca, Fiamozzi (43’st Sangalli), Cappelletti, Maffei; Aucelli (43’st Giannotti), Fossati, Mehic (26’st Benedetti); Dalmonte (34’st Chinetti), Pellegrini (26’st Ebone), Capone. A disposizione: Rubboli, Tommasi, Meconi, Trainotti, Muca, Genco, Calzà.
Allenatore: Luca Tabbiani

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo (36’st Padalino), Bane, Lambrughi, Capoferri; Tremolada (15’st Dore), Arini, Careccia (30’st Di Gesù); Ferrandino (15’st Pala), Parker, Pessolani (36’st Tomaselli). A disposizione: Finardi, Doldi, Antolini, Benvenuto, Pepa, Roversi, Sartori. Allenatore: Giacomo Curioni

ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo
ASSISTENTI: Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Matteo Nigro di Trieste
QUARTO UFFICIALE: Andrea Terribile di Bassano del Grappa
OPERATORE FVS: Carlo De Luca di Merano


INTERVISTE.
LUCA TABBIANI: "Purtroppo ci è mancato solo il gol. Questo pomeriggio ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma non è arrivato. Abbiamo giocato tanti minuti nella loro metà campo, creando diverse occasioni. Sicuramente la rete sarebbe stata importante perché ci avrebbe permesso di sbloccare la gara e di conseguenza di vedere le cose in maniera diversa. Detto questo, ci sono diversi aspetti positivi: siamo cresciuti come qualità di gioco, concediamo meno situazioni agli avversari rispetto all’inizio del campionato e abbiamo gestito meglio il possesso palla. Ci manca ancora la fase finale, su cui continueremo a lavorare, ma la strada è quella giusta. Con squadre così chiuse è difficile trovare soluzioni vincenti, anche ad alti livelli. Ci sono stati alcuni episodi che avrebbero potuto cambiare la partita, ma non siamo riusciti a concretizzare. I ragazzi hanno giocato con grande attenzione e impegno per tutti i 90 minuti e questo è positivo, anche se resta la delusione di non aver portato a casa la vittoria. Abbiamo bisogno di pazienza e di continuare a lavorare. Il percorso di crescita della squadra è evidente, e sono certo che con il tempo arriveranno anche i risultati. Voglio dedicare un pensiero speciale a Michele, il nostro magazziniere, che in questi giorni ha affrontato un intervento al cuore: avremmo voluto regalargli una vittoria, ma gli mandiamo un grande in bocca al lupo e un abbraccio. Non vediamo l’ora di rivederlo al campo".

CHRISTIAN CAPONE: "È difficile commentare la partita di oggi. Come ha detto anche il mister, abbiamo giocato quasi tutto il match nella loro metà campo. Andare a casa con uno 0-0, dopo aver creato così tanto, ci lascia un po’ delusi, ma dobbiamo pensare positivo: tra due giorni abbiamo già un’altra partita e cercheremo di portare a casa punti. Abbiamo avuto alcune occasioni, come il tiro di Dalmonte sul secondo palo o il mio che ha colpito l’esterno del palo, ma fa parte del gioco. L’importante è continuare a lavorare con la nostra mentalità e le nostre idee, senza cambiare atteggiamento durante il campionato. Infine, voglio mandare un pensiero speciale al nostro magazziniere Michele: ci manchi, ti aspettiamo presto e ti mandiamo un grande abbraccio da tutta la squadra"..
Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 23:16:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE