SALORNO (Bolzano) - Con la consegna delle chiavi al Tirolo, si sono svolte il 25 settembre a Salorno le ultime sedute della Giunta dell'Euregio e dell'Assemblea dell'Euregio sotto la presidenza dell'Alto Adige, ormai giunta al suo termine.
Con uno sguardo retrospettivo sulla presidenza dell'Alto Adige (1 ottobre 2023 - 30 settembre 2025) il Presidente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, ne rievoca il motto "superare i confini": “Superare le difficoltà, introdurre innovazioni e portare avanti ciò che ha dato buoni risultati: questo l’obiettivo dell’Euregio sotto la presidenza altoatesina. Insieme abbiamo superato nuovi confini!”
Dal punto di vista politico, la ricerca di soluzioni lungo l'asse di trasporto transalpino è stata una questione particolarmente delicata. Come progetto più importante realizzato dalla presidenza, Kompatscher ha citato il bollettino meteo dell'Euregio, l'Anno dei Musei dell’Euregio 2025 e il progetto culinario cinematografico "Euregio in tavola".
Giovedì i due massimi organi dell'Euregio hanno posto le premesse per l'introduzione dell'Euregio-Ticket e della Borsa del Lavoro dell’Euregio (al seguente LINK il comunicato della USP). In molti ambiti come famiglia, giovani, cultura e ricerca fino alla mobilità e alla sicurezza sulle Alpi sono stati intrapresi o implementati progetti di successo dell'Euregio. In collaborazione con organizzazioni partner e con le amministrazioni dei tre territori dell'Euregio sono state avviate in tutto 181 iniziative.
Il futuro presidente dell'Euregio, il Capitano del Tirolo Anton Mattle, che dal 1° ottobre assumerà la presidenza dell'Euregio, ha lanciato il motto della presidenza tirolese "Forti oltre i confini, insieme!" con l’obiettivo di dare nuovi impulsi: " “L’Alto Adige ha saputo realizzare nuove opportunità con la Borsa del lavoro dell’Euregio e l’Euregio Ticket. La presidenza tirolese prosegue su questa strada e punta sul potenziale senza confini dell’Euregio.”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che è stato rappresentato durante la seduta dal suo vicepresidente Achille Spinelli, ha rivolto un ringraziamento alla presidenza uscente dell'Alto Adige: " Con la sua presidenza, l’Alto Adige ha dato impulso a una Euregio più unita e riconosciuta, che si è confermata un forte laboratorio di cooperazione alpina. Una visione che guarda lontano”.