LONATO (Brescia) - Vince
Trieste in una partita in cui
Trento era riuscita a rientrare fino al -2 negli ultimi tre minuti, ma nel finale la formazione biancorossa è stata perfetta riuscendo a piazzare l’allungo decisivo. I bianconeri hanno affrontato la sfida senza Niang, fermato da una tracheite nei giorni scorsi e tenuto precauzionalmente a riposo, oltre ai già assenti Battle e Airhienbuwa. Alla
Dolomiti Energia Trentino non bastano i 20 punti di Jones, i 14 di Aldridge e i 12 di Jogela, mentre per Trieste i top scorer sono stati Uthoff con 23 punti, seguito dai 19 di Toscano-Anderson e Ross.
L’
Aquila Basket tornerà in campo venerdì a
Sondrio per la
Valtellina Summer League, dove affronterà l
’AEK Athens con palla a due alle 20. È aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2025-26. Gli abbonati alla stagione 24-25 avranno la prelazione fino al 13 settembre 2025.
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino
(foto credit GBE) parte con: Steward, Cattapan, Jakimovski, Aldridge e Mawugbe mentre la Trieste risponde con: Ross, Brown, Toscano-Anderson, Brooks e Sissoko.
Jones apre il match con i primi due punti, seguito dalla tripla in transizione di Aldridge. Sissoko segna subendo fallo e completa il gioco da tre punti in lunetta, poi Hassan realizza due liberi e Brooks va a segno dopo un recupero difensivo. Ancora Hassan, questa volta con una gran tripla, porta Trento sul 7-12, ma Toscano-Anderson risponde dall’arco accorciando sul -2. I bianconeri allungano con Hassan e Jakimovski per il +6, prima che Uthoff e Candussi accorcino le distanze, con Ruzzier che pareggia dalla lunetta. Jones replica con una tripla, Uthoff appoggia al ferro, Steward va fino in fondo e infine Jones sulla sirena fissa il punteggio del primo quarto sul 18-23 per Trento.
Ruzzier apre il secondo quarto con una tripla dall’angolo, Uthoff pareggia e poco dopo firma la bomba del +3, a cui risponde subito Toscano-Anderson. Sul 29-23 coach Cancellieri ferma la partita con un timeout. Forray sblocca i bianconeri con un floater, ma Toscano-Anderson segna ancora e Sissoko inchioda a due mani per il +8 biancorosso. Jones trova la tripla dall’angolo, Ross replica con canestro e fallo per il 36-28.
Cattapan risponde dall’arco, Brown realizza due liberi, Steward segna dalla media, ma nel finale è Candussi a piazzare la tripla che fissa il punteggio sul 41-33 all’intervallo.
Ross segna il primo canestro del secondo tempo poi Aldridge, Jogela e Jones piazzano un 7-0 di parziale interrotto dal canestro di Candussi. Ancora Jogela con un canestro sulla sirena poi però Brown segna subendo il fallo per il 48-42. Ross ne appoggia due, Uthoff segna dalla media poi Mawugbe interrompe il parziale di Trieste ma Ross segna una gran tripla e Cancellieri chiama timeout sul 55-44. Jones ne segna 4 in fila poi Ruzzier sulla sirena segna da tre ma Jakimovski replica con la stessa moneta. Uthoff fa 3 punti in fila in lunetta per il 61-51. Bayehe realizza in lunetta il -8 poi Steward segna dalla media, Deangeli ne appoggia due poi Jakimovski segna una tripla in transizione. 2/2 di Iannuzzi chiude il terzo quarto sul 65-58.
Toscano-Anderson apre l’ultimo quarto con la tripla dall’angolo, Jogela risponde appoggiando al tabellone e Jones replica per il 68-62. Mawugbe corregge l’errore di Steward, ma ancora Toscano-Anderson colpisce dall’angolo e poco dopo in contropiede. L’Aquila reagisce con la schiacciata a due mani di Mawugbe su assist di Jakimovski, che poco dopo accorcia fino al -4. Aldridge trova due punti nel pitturato, Anderson realizza nuovamente dall’angolo, Jones riporta i bianconeri a -3, ma Trieste allunga con la tripla di Uthoff e il canestro di Ross per l’80-73. Lo stesso Ross infila un’altra tripla costringendo Cancellieri al timeout. Al rientro Uthoff colpisce ancora dall’arco, Trento prova a rientrare con Jones in penetrazione ma Ross è implacabile, segnando altri due punti e poi punendo ancora dall’arco. Nel finale Uthoff mette la tripla dall’angolo che chiude i conti: Trieste vince 94-80.
PALLACANESTRO TRIESTE - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 94 -80 18-23, 41-33; 65-58)
Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 19, Cinquepalmi N.E, Ross 19, Martucci, Deangeli 2, Uthoff 23, Ruzzier 8, Sissoko 7, Candussi 7, Iannuzzi 2, Brown 5, Brooks 2. Coach Gonzalez.
Dolomiti Energia Trento: Steward 8, Jones 20, Jogela 12, Forray 2, Cattapan 3, Mawugbe 7, Aldridge 6, Jakimovski 14, Bayehe 2, Fall, Medina N.E, Hassan 6. Coach Cancellieri.
Massimo Cancelleri (Head Coach Dolomiti Energia Trentino): "Abbiamo giocato molto bene fino a pochi minuti dalla fine, poi loro hanno scelto un quintetto “piccolo” e noi abbiamo fatto fatica ad adeguarci. Stiamo ancora costruendo il nostro sistema di gioco e il parziale subito nel finale ci ha tolto un po’ di fiducia: non deve accadere, perché siamo una squadra che vive proprio sulla fiducia. Non è tanto il break in sé il problema, quanto la nostra capacità di restare concentrati in quei momenti. Questa partita ci sarà molto utile per crescere: ora abbiamo due amichevoli nei prossimi tre giorni e mi aspetto che faremo passi avanti sugli aspetti in cui oggi abbiamo mostrato delle difficoltà".