MILANO -
Basket,
Brescia conquista la
semifinale di
Frecciarossa Supercoppa 2025 battendo la
Dolomiti Energia Trentino 88-75. In avvio la Germani Brescioa, sospinta dal dinamismo di Ivanovic in regìa, scrive un parziale fulmineo di 0-7 firmato dalle fiammate di Ndour e Rivers, nonché da una tripla di Della Valle in campo aperto. Dopo un avvio in salita, con i bianconeri subito sotto di 7, la squadra di coach Cancellieri reagisce alla grande e chiude il primo tempo in vantaggio di 13 lunghezze. Nella ripresa però la
Germani alza l’intensità difensiva e trova continuità in attacco, ribaltando la partita. Per Trento non bastano i 17 punti di Steward e i 15 di Bayehe, mentre l’MVP della sfida è Burnell, autore di una prova sontuosa da 21 punti, 5 assist e 4 rimbalzi, per un totale di 35 di valutazione.
LA CRONACA - La
Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Battle, Niang, Aldridge e Mawugbe mentre Brescia risponde con: Della Valle, Ivanovic, Rivers, Ndour e Bilan. Rivers apre il match con i primi due punti, seguito da Ndour dalla media e dalla tripla di Della Valle per lo 0-7 iniziale. Battle sblocca Trento con una tripla dall’ala, ma Ivanovic risponde subito con canestro e fallo per il 3-10. Steward serve Mawugbe che schiaccia a due mani, Rivers replica in lunetta, poi Bayehe colpisce dai 6.75 e Steward dalla media. Jogela infila la tripla che vale il primo vantaggio bianconero. Burnell segna in post basso, ma Bayehe risponde con un gioco da tre punti. Bilan trova due punti, Jogela risponde con una gran tripla, ancora Bilan a bersaglio ma Bayehe replica per il 21-18. Bayehe segna dalla media, Burnell risponde sulla sirena, e con il canestro di Jones Trento chiude il primo quarto avanti 26-20. Mobio apre il secondo quarto con i primi due punti, ma Forray risponde con una gran tripla. Ndour realizza due liberi, poi Battle attacca il ferro e Mawugbe firma il 33-24.
Con la tripla del 36-24 Cotelli è costretto al timeout.
Battle colpisce ancora dall’arco, ma Bilan realizza un semigancio e Burnell segna subendo il fallo per il 39-29, spingendo coach Cancellieri a fermare il gioco. Ndour trova il canestro con fallo per il -7, ma Niang e Jogela firmano un nuovo parziale che permette a Trento di andare all’intervallo avanti 45-32. Ndour apre il terzo quarto con un canestro dalla media, ma Battle risponde dalla lunetta. Bilan sfrutta il mismatch e segna due punti, mentre Steward mantiene le distanze per Trento. Ancora Bilan con il semigancio e poi Rivers firma il 49-40, costringendo coach Cancellieri al timeout.
Al rientro Steward colpisce dalla media, ma Ivanovic risponde con una tripla e Ndour accorcia sul -6. Ancora Ndour a segno dalla media, ma Bayehe replica dall’angolo. Burnell e Ivanovic riportano Brescia a -3, poi Cournooh trova la tripla del pareggio. Ndour in lunetta firma il sorpasso, Burnell segna in post basso il 54-58. Jones sblocca l’attacco bianconero, ma ancora Burnell, questa volta ai liberi, tiene avanti la Germani. Jones risponde dall’arco, Cournooh fa 2/2 dalla lunetta e il terzo quarto si chiude sul 59-62. Massinburg apre l’ultimo quarto con una tripla che vale il +6 per Brescia, Steward risponde in tap-in ma Della Valle colpisce ancora dall’arco e, con il canestro dalla media di Burnell, la Germani vola a +9 costringendo coach Cancellieri al timeout.
Massinburg segna dalla media, ma Steward tiene viva Trento con quattro punti consecutivi. Burnell però trova un altro gran canestro dalla media, Jogela risponde ma Della Valle piazza la tripla del nuovo +10. Niang prova a riaccendere l’Aquila con quattro punti in fila e coach Cotelli ferma il gioco sul 71-77. Ivanovic fa 2/2 in lunetta e Ndour ristabilisce la doppia cifra di vantaggio a due minuti dalla sirena. Steward trova un bel canestro in penetrazione, ma Burnell punisce ancora in post basso e Rivers chiude i conti: Brescia vince 88-75.
IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - GERMANI BRESCIA 75-88 (26-20, 45-32; 59-62)
Dolomiti Energia Trento: Steward 17, Jones 8, Niang 8, Jogela 10, Forray 3, Airhienbuwa N.E, Mawugbe 4, Aldridge, Jakimovski, Bayehe 15, Hassan, Battle 10. Coach Cancellieri.
Germani Brescia: Bilan 10, Ferrero N.E, Massinburg 5, Doneda N.E, Santinon, Della Valle 9, Ndour 17, Burnell 21, Ivanovic 10, Mobio 2, Rivers 9, Cournooh 5. Coach Cotelli.