-

Adamello Ultra Trail 2025 debutta con la sfida vertical

A Vione le Adamello Series

VIONE (Brescia) - Dopo mesi di preparativi è finalmente tempo di alzare il sipario. Nella giornata odierna, domenica 14 settembre, da Vione prende il via il programma di Adamello Ultra Trail 2025 con le Adamello Series. Un’etichetta che racchiude gli eventi nati come collaterali ma che in poco tempo hanno preso sempre più piede tra atleti e appassionati di questo tipo di gare, tanto da raggiungere lo status certificato di competizione internazionale.

Si comincia con l’Adamello Vertical Kilometer, giunto alla terza edizione, che si svolge in tre versioni: Competitiva, Slow e Junior. Nei primi due casi il percorso è di 3,7 km e 1.000 m di dislivello, con partenza dal cuore di Vione, in Alta Valle Camonica e arrivo al sito archeologico di Tor Dei Pagà (2.250 m s.l.m.), mentre per la Junior - valida come prova di Coppa Italia FISKY - sono 3 km e 700 m di dislivello (foto credit Mario Mariotti).

Vincitori delle prime due edizioni sono stati, nell’ordine, Marcello Ugazio e Davide Magnini al maschile, con quest'ultimo che sarà nuovamente al via nonostante un leggero problema fisico.
Presente alla partenza anche la prima vincitrice assoluta di AVK e atleta di casa Corinna Ghirardi, mentre nel 2024 il titolo è andato alla neo campionessa europea di specialità Benedetta Broggi ad alzare le braccia al traguardo.

La novità 2025 è la certificazione da parte dell’International Skyrunning Federation e l’ingresso nel circuito VK Open Championships, del quale Adamello Vertical Kilometer rappresenta l’ultima tappa prima del gran finale del 18 ottobre in Bulgaria. Un salto di qualità che ha richiamato atleti e atlete da tutto il mondo, con partecipanti che provengono da Germania, Slovenia, Irlanda, Russia (sotto bandiera neutrale) e fino al Giappone.

In campo maschile è atteso sui sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale il leader della classifica Aleksei Pagnuev, che si dovrà difendere dagli insidiosi inseguitori. Tra questi il giapponese Suguru Inui, momentaneamente al quarto posto: “Questa è la mia prima volta in Italia: mi sento bene, la forma è buona e punto alla vittoria”.

Giappone che è rappresentato anche in campo femminile da Yuki Ikegami, alla ricerca di punti per riportarsi in top-10. Top-10 che vede al nono posto la skyrunner di casa e vincitrice della primissima di edizione di AVK, Corinna Ghirardi, atleta della nazionale italiana.

Il via delle gare Vertical è previsto a partire dalle 8:45 in Piazza Vittoria a Vione con la partenza della Vertical Slow, seguita alle 9 dalla categoria Élite e alle 9:30 dalla Junior, che presenterà come sempre un nutrito gruppo della Federazione Italiana Skyrunning (FISKY). Seguono premiazioni in località Tor dei Pagà, prima di tornare nel cuore del paese camuno e preparare l’appuntamento del pomeriggio, l’Adamello Trail Junior. Sempre molto popolare tra bambini e ragazzi, l’evento raccoglie partecipanti fino ai 14 anni, con anelli di lunghezza e difficoltà commisurati alla fascia d’età.

In meno di due settimane, dal 26 al 28 settembre, scatterà invece il main event. Le quattro distanze di 35, 60, 100 e 170 km di Adamello Ultra Trail sono pronte a prendersi la scena e a regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.
Ultimo aggiornamento: 14/09/2025 00:11:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
14/09/2025 09:00 - 14/09/2025 16:00
14/09/2025 10:00 - 14/09/2025 16:00
14/09/2025 11:00 - 14/09/2025 12:00