Ganna, vincitore della volata del gruppo inseguitore, chiudeva al quarto posto a causa della squalifica di Guillaume Martin - avvenuta dopo l'arrivo - per utilizzo di una posizione non conforme sulla bicicletta.
ORDINE D'ARRIVO
1 - Andrea Bagioli (Soudal Quick-Step) 152 km in 3h20'25" alla media di 45.505km/h
2 - Marc Hirschi (UAE Team Emirates) s.t.
3 - Alex Aranburu Deba (Movistar Team) s.t.
4 - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 11"
5 - Alberto Faria Rui Costa (Intermarché - Circus - Wanty) s.t.
STATISTICHE
L'Italia rivince il GranPiemonte per la prima volta dalla tripletta 2016-2018 (Giacomo Nizzolo, Fabio Aru, Sonny Colbrelli).
Bagioli è al 3° successo stagionale dopo una tappa al Tour de Wallonie ed una al Tour de Slovaquie.
A 45,505 km/h questo è stato il 3° GranPiemonte più veloce dopo:
2021: 46,931 km/h (Matthew Walls)
2016: 46,806 km/h (Giacomo Nizzolo)
DICHIARAZIONI
Il vincitore del Gran Piemonte presented by Crédit Agricole Andrea Bagioli ha dichiarato in conferenza stampa: "Volevo concludere il mio percorso in questa squadra con una vittoria. Questa è sicuramente la mia ultima vittoria per loro, perché mi unirò alla Lidl-Trek per i prossimi tre anni, ma auguro ai miei compagni di squadra e allo staff che questa situazione si risolva. Nel finale, sapevo che [Alex] Aranburu era veloce ma anche [Marc] Hirschi, quindi li ho tenuti d'occhio. Aranburu ha anticipato lo sprint prima dell'ultima curva. L'ho seguito e ho lanciato la volata ai 200 metri. Io e Hirschi eravamo molto vicini, sono contento di averlo tenuto dietro fino alla fine. La salita di Alpette è davvero molto dura, con pendenze a doppia cifra, ma mi sentivo bene e ho chiesto a Mattia Cattaneo di fare un ritmo selettivo. Sono davvero felice di aver capitalizzato il suo lavoro".
Il secondo classificato, Marc Hirschi, ha detto: "Sicuramente sono un po' deluso per il secondo posto di oggi, perché sono arrivato vicinissimo alla vittoria. Sono stato bravo, ma [Andrea] Bagioli lo è stato di più. Ho lanciato lo sprint finale dall'ultima posizione, l'ho affiancato ma senza riuscire a mettere la mia ruota davanti alla sua. Il Lombardia è una gara diversa rispetto a quella di oggi. Credo sia troppo dura per me, ma va benissimo per Tadej [Pogacar] e anche per Adam [Yates], che è in ottima forma".
Il terzo classificato, Alex Aranburu Deba, ha detto: "Non sono riuscito a vincere ma sono felice di essere in forma in questo periodo dell'anno. Forse sono partito un po' troppo lungo ma sono riuscito a chiudere sul podio. È stata una corsa dura. In salita il ritmo era alto e ho sofferto un po', ma sono soddisfatto di essermi potuto giocare il successo anche se chiaramente avrei preferito un risultato migliore."