Passo Tonale -
Neve in
quota - oltre i 2.300 metri - e pioggia nelle valle e zone laghi. Sono le previsioni per i prossimi giorni. Il proverbio
‘Maggio piovoso, anno ubertoso’ indica che un
Maggio piovoso porta a un anno con un raccolto abbondante: quest’anno il raccolto potrebbe essere ottimo in quanto si prevedono acquazzoni per tutto il mese.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una linea di tendenza che vede
piogge frequenti per tutto il mese di
Maggio: le cause di questo cambiamento improvviso, dopo l’anticipo d’Estate degli ultimi giorni, sono da ricercare in due principali fattori. Il primo fattore è l’instaurazione di un campo di alta pressione dalle Azzorre verso il Mare di Norvegia e poi fino al Mare di Barents e alla Russia settentrionale.
Il secondo fattore è legato al primo: con una configurazione meteo di alta pressione sull’Europa polare, è prevista la conseguente formazione di una circolazione ciclonica sul Mediterraneo che potrebbe insistere anche sull’Italia per settimane. I principali modelli meteorologici de iLMeteo, prevedono dunque piogge frequenti per tutto il mese di Maggio: ovviamente si tratta di una tendenza meteo da confermare e, molto importante, dobbiamo ricordare che il carattere previsto delle precipitazioni sarà perlopiù temporalesco.
Al momento si registra la fine all’Anticipo d’Estate, che ha portato 31°C anche al Nord, e diamo ufficialmente il via ad un lungo periodo con frequenti temporali da Nord a Sud. Nel dettaglio, le prossime ore vedranno piogge anche al mattino specie al Centro-Nord, con fenomeni a tratti intensi, con grandine e con sia in quota che nelle valli. Domani - mercoledì 7 maggio - i rovesci colpiranno specialmente il Nord, mentre tra giovedì e domenica i fenomeni saranno meno frequenti e più concentrati nelle ore pomeridiane.