Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bonsai del Karateka: Pian Camuno celebra il legame con il karate

L'inaugurazione domenica 8 giugno

Pian Camuno (Brescia) - Pian Camuno celebra il legame tra territorio e disciplina del karate: domenica 8 giugno l’inaugurazione del "Bonsai del Karateka".

Un evento importante per Pian Camuno e la Valle Camonica: domenica 8 giugno sarà ufficialmente inaugurato il “Bonsai del Karateka”, un’opera viva, carica di significato, che unisce l’arte del bonsai alla filosofia del karate. L'essenza arborea scelta per rappresentare questa unione è il Cedro del Libano, pianta nobile e carismatica, selezionata per richiamare idealmente il maestoso albero monumentale ultra secolare presente nell'aiuola adiacente la scuola primaria, trasformata nel "Piccolo parco del Karateka".

Un luogo nel quale ci sono già presenti una statua, un leggio ed una panchina dedicati alla disciplina marziale che a Pian Camuno ha trovato promozione e sviluppo.
Proprio in questo spazio, gestito dall’Associazione promotrice dell’iniziativa, il bonsai verrà collocato e presentato alla cittadinanza in concomitanza con una serie di iniziative promozionali si carattere sociale. L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio, il legame tra la cultura nipponica presente nel karate e quella locale, bresciana, bergamasca, ma soprattutto camuna.

L’inaugurazione si terrà alle 12 di domenica 8 giugno, presso l'aiuola adiacente piazza Giuseppe Verdi, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti dell’Associazione e della comunità. Congiuntamente verranno consegnate le borse di studio 2025 per un valore totale di 3.000 euro.

Il presidente Francesco Maffolini, ideatore dell’iniziativa ha dichiarato: “Il Bonsai del Karateka non sarà solo un elemento decorativo, ma un segno tangibile di identità, memoria e aspirazione per le generazioni presenti e future. Ringrazio il Sìndaco, l’amministrazione comunale, l’Assessorato allo Sport e l’Ufficio Tecnico del Comune di Pian Camuno per la fattiva collaborazione tesa a lasciare in Valle Camonica e soprattutto a Pian Camuno un'altro simbolo di valore culturale e turistico".
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 07:41:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE