Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pontedilegno-Tonale: via libera all'ampliamento del demanio sciabile

Ponte di Legno - Un passo verso l'ampliamento del demanio sciabile del Comprensorio Pontedilegno-Tonale. Regione Lombardia, come illustrato dall'assessore al Bilancio Davide Caparini, ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Ponte di Legno per l'ampliamento del demanio sciabile 'Medio Tonale-Cima Sorti'.


Grazie alla realizzazione di due nuovi impianti e di 10 chilometri di piste attrezzate con innevamento programmato sarà possibile potenziare il Comprensorio dell'Alta Valle Camonica e del Tonale, con una maggior offerta, qualità e sicurezza delle piste. I lavori complessivi, da terminare entro fine 2024, amplieranno l'offerta sportiva invernale della Lombardia con una proposta di grande appeal internazionale.


"MIGLIORARE LE STRUTTURE IN CHIAVE OLIMPICA" - Lo schema di convenzione prevede un contributo massimo di 25 milioni di euro. Una cifra importante che permetterà di incrementare l'attrattività dell'intera area, con l'obiettivo dichiarato di proiettarla in una nuova dimensione europea, da sfruttare al meglio in vista dell'appuntamento olimpico del 2026. Le spese finanziate riguardano la costruzione, la demolizione, il recupero e la manutenzione straordinaria di opere e impianti. Il progetto include interventi di ammodernamento e riqualificazione dell'esistente, con particolare attenzione per la sicurezza.

Necessario anche il miglioramento della viabilità.


GLI INTERVENTI
Il contributo regionale concorre alla realizzazione dei quattro interventi, così articolati:
Lotto A1. cabinovia 'Stazione dei Vigili-Malga-Serodine-Bleis';
Lotto A2. cabinovia 'Bleis-Monte Tonale Occidentale';
Lotto A3. realizzazione di nuove piste e sovrappassi;
Lotto A4. impianto di innevamento, bacino artificiale lago Bleis e sale pompe.
Oltre a tali opere, saranno realizzate anche la nuova funicolare 'Passo Tonale', la copertura della stazione di arrivo della cabinovia 'Colonia Vigili - Passo Tonale' e tre nuovi rifugi a sostegno e integrazione delle attività sportive, e quali punto di appoggio, ristoro e ricovero per gli sciatori.


PROGETTO E CRONOPROGRAMMA - Dopo la sottoscrizione, che potrà avvenire a seguito dell'approvazione dello schema di convenzione da parte dell'Amministrazione comunale di Ponte di Legno tocca all'approvazione del Decreto di impegno a favore del Comune, cui dovrà seguire entro fine novembre il via libera comunale al progetto di fattibilità tecnica ed economica. I primi 7 milioni arriveranno subito e permetteranno di mettere in campo tutte le attività finalizzate alla conclusione della progettazione delle opere e assegnazione dei lavori e alla realizzazione per lotti delle opere previste, a partire dalla cabinovia Stazione dei Vigili Malga Serodine-Bleis, il primo intervento che sarà terminato.

Ultimo aggiornamento: 11/10/2021 14:45:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE