Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Montozzo: grande partecipazione al raduno degli alpini

Ponte di Legno – Grande partecipazione degli alpini della Valle Camonica e del Bresciano al 15esimo raduno sezionale, che si è svolto oggi al Montozzo. Oltre alla sezione Ana di Valcamonica, presieduta da Ciro Ballardini, erano presenti numerosi gruppi alpini, partendo dal gruppo di Pezzo-Ponte di Legno, con tanto di gagliardetti esposti durante la celebrazione, presieduta da don Massimo Gelmi. Tra le autorità erano presenti l'onorevole Marina Berlinghieri e il presidente dell'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica, Mauro Testini.


Centinaia di alpini si sono ritrovati all'alba a Case di Viso e sono saliti a piedi al rifugio Bozzi, dove alle 10 sono state visitate le trincee e il museo, poi alle 10:30 ha preso il via la cerimonia, con l'alzabandiera, onore ai caduti, saluto delle autorità, tra cui il presidente della sezione Ana Valcamonica Ciro Ballardini, e la Santa Messa.

Al termine un gruppo è salito fino al Montozzo e lo sguardo - rispetto alle edizione precedenti - era sulle montagne prive di neve. Dopo il pranzo al sacco, gli alpini hanno fatto ritorno a Case di Viso, dove alle 16 è stata deposta la corona al cimitero militare. Una targa è stata posta da un gruppo alpini al Torrione del Montozzo.


L'appuntamento al Montozzo - come come è stato ricordato nella cerimonia dal presidente Ciro Ballardini, ha un significato particolare ed è "uno dei momenti di ritrovo molto sentito da parte degli alpini, non solo camuni". E anche quest'anno ha tenuto fede alle attesa della vigilia con un'alta adesione.


Al termine della cerimonia gli alpini presenti si sono congratulati con Mario Sala, già presidente della sezione Ana di Valle Camonica dal 2015 al 2021, che è stato nominato direttore generale dell'Ana a livello nazionale. Mario Sala è andato in pensione dalla Comunità Montana di Valle Camonica, dove ricopriva l'incarico di funzionario nel settore finanziario. Mario Sala, chiamato a dirigere l’associazione insieme a Mauro Azzi, che assunto il ruolo di segretario generale, mentre è stato nominato Massimo Cortesi direttore de L’Alpino. Mario Sala prende il posto del veronese Alfonsino Ercole, scomparso alcuni mesi fa.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2022 18:33:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE