-

Gustosando in Valtellina: il bilancio del primo weekend

TRAONA (Sondrio) - Si è concluso il primo weekend di Gustosando in Valtellina. L’itinerario di Traona, che ha aperto le danze della nuova edizione, ha registrato un’ottima partecipazione di visitatori che hanno degustato le specialità gastronomiche e i vini valtellinesi che hanno accompagnato i piatti preparati per l’occasione. Grande successo anche per il percorso Wine Dog Trekking, pensato per gli amici a quattro zampe ma aperto a tutti coloro che desideravano fare una passeggiata tra i vigneti fino alle frazioni di Pianezzo e Moncucco. In particolare, da Pianezzo è stato possibile ammirare un panorama straordinario sulla Bassa Valle da Talamona fino al lago di Como, degustando nel frattempo i vini offerti dalla cantina locale.

“I commenti ricevuti dai partecipanti sono stati estremamente positivi e rappresentano uno stimolo importante a proseguire nella valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico che Traona custodisce – così Giorgio Arietti, Presidente della Pro Loco di Traona –.
Il percorso è stato concepito come un’esperienza per tutti: un paio d’ore di tranquillità tra buon cibo, buon vino e cantine suggestive e caratteristiche”.

Il cuore pulsante della manifestazione è stata la piazza del paese, recentemente rinnovata e resa ancora più accogliente. Qui si sono svolti eventi musicali, giochi, intrattenimenti e laboratori per bambini, oltre alla possibilità di pranzare e cenare in un clima di festa e convivialità. Ospite d’eccezione della serata di sabato è stata l’artista olandese Nathalie Aarts, che con la sua musica dance accompagnata da Radio Station One ha fatto ballare e divertire tutto il pubblico.

Il prossimo fine settimana il percorso di Traona tornerà ad accogliere i visitatori, con la stessa formula che ha riscosso tanto gradimento. Un ringraziamento particolare va alla Pro Loco di Traona e a tutte le associazioni coinvolte, che con impegno e passione hanno reso possibile la gestione delle cantine e della passeggiata.

Ad arricchire l’offerta per il weekend del 27/28 settembre ci sarà anche Talamona con le sue antiche corti. Un’esperienza immersiva nella tradizione culinaria attraverso sette tappe tra paesaggi mozzafiato, vicoli storici e cantine tradizionali, che non sarà solo gustativa ma anche visiva. Per sabato l’appuntamento è anche con la Festa del Boscaiolo in località Ponte dei Frati, mentre alle 18 ci sarà il concerto del Coro Valtellina presso il Curtìf di Mazzun. Infine, in piazza non mancheranno animazione e intrattenimento per grandi e piccini per tutto il fine settimana.
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 12:47:00
ULTIME NOTIZIE