PASSO TONALE - L
'autunno ha fatto il suo ingresso con una veemenza importante, dimostrando fin da subito di non essere affatto timido. Oltre i 2000-2200 metri è nevicato anche ieri in Alta Valle Camonica, Val di Sole, Val Rendena e Valtellina e il colpo d'occhio di questa mattina (nella foto le montagne innevatre attorno a Ponte di Legno) il colpo d'occhio è eccezionale. La giornata odierna si annuncia soleggiata, ma le temperature si sono notevolmente abbassate, sotto la media del periodo.
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un autunno che è entrato nel vivo fin da subito e che a parte una temporanea pausa nei prossimi giorni, continuerà a mostrare il suo lato più crudo.
I prossimi giorni risulteranno tutto sommato tranquilli meteorologicamente parlando, solo domenica si osserveranno ancora dei rovesci sul medio Adriatico e all’estremo Sud, mentre l’inizio della prossima settimana sarà stabile e ampiamente soleggiato.
Ma attenzione perché sarà solo una fase di brevissima durata.
Un vero ribaltone, infatti, è atteso già da martedì sera-notte, quando lo scenario meteorologico si farà quasi anomalo per il periodo. Per mercoledì, i modelli previsionali indicano una netta e decisa irruzione di aria gelida proveniente direttamente dalla Russia. Si tratta di una massa d'aria continentale, insolitamente precoce e fredda, che precipiterà verso l'Italia, innescando una fase di maltempo molto particolare.
Questo massiccio afflusso di correnti orientali non solo provocherà temporali da forte contrasto termico con possibili grandinate, specie sulle regioni centro-meridionali, ma determinerà un crollo termico a dir poco eccezionale. A quote di media montagna, intorno ai 1500 metri d'altezza, si prevede infatti un'anomalia termica negativa stimata intorno ai 10 gradi centigradi rispetto alle medie stagionali.
Nonostante il quadro generale di estrema dinamicità, è interessante notare come l'Italia si presenterà meteorologicamente divisa in due in questa fase. Le regioni settentrionali, pur avendo subìto il primo assaggio autunnale, godranno di un tempo molto più tranquillo una volta che l'irruzione fredda sarà passata e la depressione si sarà spostata verso Sud. Qui si potrà assistere a giornate più soleggiate e asciutte, sebbene con temperature fresche.