Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo, gli eventi

In programma sabato 24 e domenica 25 maggio

Poschiavo - Il Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo è alle porte. Il 24 e il 25 maggio si terrà l’ottava edizione: il sabato nel centro parrocchiale della Chiesa di San Vittore Mauro di Poschiavo, mentre la domenica presso la struttura aperta Tetto per Tutti a Le Prese (foto credit Elisa Zanoli).
Numerose le attività previste attorno al tema della scoperta e della valorizzazione delle erbe a livello botanico, culturale, culinario e per la salute del proprio corpo. Grazie ai laboratori, condotti da esperti, si potranno scoprire e provare i metodi d’utilizzo delle erbe spontanee. Le proposte: crea il tuo balsamo, alla scoperta del mondo dei licheni, preparare il dado con le erbe selvatiche e le verdure BIO, realizzare un cestino con la vitalba, creare un kokedama (palla con muschio senza vaso, da appendere)

Sabato 24 maggio sono previste anche le visite guidate con esperti.
Nel tardo pomeriggio due realtà italiane presenteranno il loro lavoro di divulgazione della cultura delle erbe e di botanica. Saranno presenti i responsabili del progetto piemontese Erbass e dell’Associazione Italiana Fitoalimurgia (AIF). Al termine è in programma un aperitivo d’erbe e con prodotti biologici, creato da Mariagrazia Marchesi e team. Alla sera alcuni ristoranti della valle offrono un menù a base di erbe.

Domenica 25 maggio è in programma presso il Tetto per Tutti (foto credit Giovanni Ruatti) a Le Prese il pranzo a base d’erbe, preparato dagli chef dei ristoranti locali Agriturismo Miravalle, Hotel La Romantica e Ristorante Albrici. Sul luogo sarà inoltre aperto il mercatino con prodotti esclusivamente a base di piante selvatiche ed è disponibile l’intrattenimento dei bambini, oltre a uno stand per riconoscere le piante. Nel pomeriggio, alle 15, è in programma lo spettacolo dinamico e sinergico di danza e giocoleria (Achillea) della compagnia Tigua e a seguire un simpatico quiz botanico che coinvolgerà i presenti. Anche la domenica sono previste visite guidate.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 11:20:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE