-

Riaperta la linea Tirano-Sondrio-Milano con ritardi dei treni

Per un problema tecnico alla stazione di Colico

SONDRIO - Sono state riaperte stamattina le linee ferroviarie della Valtellina e Valchiavenna, dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale, e i pendolari si sono ritrovati con i soliti ritardi. Infatti un guasto alla stazione di Colico sta provocando un rallentamento della circolazione ferroviaria con ritardi medi di 45 minuti e possibili ulteriori variazioni nel corso della giornata e cancellazioni.

Rfi, nell'annunciare la ripartenza dei treni aveva spiegato che ci sarebbe stato un periodo di rodaggio.
Previste limitazioni di velocità dei treni che determineranno tempi di percorrenza più lunghi e ancora un parziale utilizzo del servizio sostitutivo con autobus.

L’ammodernamento della Tirano-Sondrio-Milano è cruciale per migliorare la rete lombarda, anche in viasta delle Olimpiadi Invernali. Le opere effettuate miglioreranno l’asse di connessione tra la Valtellina, Lecco e il capoluogo lombardo. L’investimento complessivo ammonta a circa 57 milioni di euro. Gli interventi puntano a un progressivo ammodernamento e potenziamento tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura al fine di migliorare sempre di più la regolarità del servizio ferroviario.

Le principali attività svolte durante il periodo estivo da Rfi riguardano lavori multisettoriali di manutenzione straordinaria, soppressione passaggi a livello propedeutici alle Olimpiadi 2026, interventi di miglioramento dell’accessibilità delle stazioni di Tirano, Morbegno, Tresenda, e le fermate di Chiuro, Talamona.

La piena velocità dovrà essere raggiunta gradualmente. Per questo motivo, per un periodo transitorio, è previsto un aumento dei tempi di viaggio e modifiche di percorso.
Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 10:16:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE