BRENO (Brescia) - Il
Nostalgia Club Auto e
Moto d’Epoca di
Breno svela un appuntamento speciale:
“Aspettando il 10° Rally sotto la luna”, un’anteprima esclusiva che si terrà a 365 giorni (circa) dalla partenza della prossima edizione.
La serata di
sabato 11 ottobre, anticipano gli organizza
tori, "sarà l’occasione per riaccendere i motori della passione e condividere insieme l’attesa del decimo anniversario di una manifestazione che negli anni è diventata un vero punto di riferimento per gli appassionati di auto e moto d’epoca della Valle Camonica e non solo".
I

l
Rally sotto la luna è infatti una maratona turistica notturna che unisce il fascino delle vetture storiche al piacere della guida lungo suggestivi itinerari, con un’atmosfera unica creata dalla magia della notte e dal calore della comunità. Durante la serata di anteprima verranno svelate alcune anticipazioni sull’edizione
2026: le novità nel percorso e dei controlli di passaggio, gli eventi collaterali e momenti conviviali, le iniziative speciali per celebrare la
10^ edizione.
L’appuntamento non è solo per gli appassionati di motori, ma per chiunque voglia vivere un evento che unisce storia, passione, amicizia e valorizzazione del territorio.
Il Nostalgia Club vi aspetta numerosi per festeggiare insieme il conto alla rovescia verso un evento che promette di essere memorabile Auto e Moto d’Epoca
L’evento è sostenuto e patrocinato dal Comune di Breno ed in particolare da assessore con delega allo sport Luca Salvetti che dichiara: “Fortemente, vista anche la mia passione per le auto d' epoca, ho creduto nel progetto del Nostalgia Club di far ripartire questa importante iniziativa. Quest' anno si propone una versione "light", anticipando parte del tracciato che poi sarà percorso dal "vero" Rally sotto la Luna. Come amministrazione siamo sempre lieti di sostenere iniziative come questa, che danno lustro al paese di Breno”.
Programma di sabato 11 ottobre:
Dalle 15 alle 16.30 - Accreditamento partecipanti presso Sede Nostalgia Club di Breno - via Tassara 11
Dalle 15.15 alle 16.45 Parco espositivo vetture in piazza Ronchi (Piazza Mercato)
Alle 17 Incolonnamento vetture in Piazza Gen Ronchi
Alle 17:30 Partenza vetture piazza Ghislandi - municipio Breno
Alle 18.45 Sosta a Pisogne per aperitivo
Alle 20.15 Cena buffet ad Angolo Terme
Alle 23 Arrivo partecipanti a Breno piazza Ronchi Auto e Moto d’Epoca
Il percorso: partenza da Breno con direzione Darfo Boario - Passaggio in centro storico a Pisogne - Percorso panoramico sino a Vello - Ritorno con direzione Rogno. Successivamente transiterà da Boario Terme – Angolo Terme – Boario Terme -Sacca di Esine – Esine – Berzo Inferiore – Bienno - Breno.